Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Decreto Legislativo n. 504 del 30/12/1992

Art. 2 - Definizione di fabbricati e aree

Decreto Legislativo n. 504 del 30/12/1992

Art. 5 - Base imponibile

Legge Ordinaria n. 205 del 27/12/2017

Art. 1 - (commi da 501 a 600)

MEMOWEB n. 39 del 28/02/2020

Invio dei dati per la contribuzione ARERA: proroga al 31 marzo 2020

ARERA sposta alla data del 31 marzo 2020 il termine per l'invio, tramite il sistema informatico di comunicazione dell'Autorità, dei dati relativi alla contribuzione per i soggetti operanti nel ciclo integrato dei rifiuti

31 marzo
2020

Comunicazione dati relativi alla contribuzione ARERA

La comunicazione deve essere inviata anche nel caso in cui l'ente sia esonerato dal versamento

MEMOWEB n. 36 del 25/02/2020

Rettifica accertamento IMU emesso nel 2019 e nuove regole sulla riscossione

Proponiamo un interessante quesito, posto alla redazione di Progetto Omnia, riguardante le nuove regole sulla riscossione introdotte dalla legge di bilancio 2020

Quesito del 21/02/2020

Rettifica accertamento IMU emesso nel 2019 e nuove regole sulla riscossione

Dovrei procedere alla rettifica in autotutela di un avviso di accertamento IMU emesso a fine dell'anno 2019. Vorrei sapere se l'avviso in rettifica da notificare al contribuente deve essere formulato tenendo conto delle modifiche normative relative alla riscossione entrate in vigore dal 1° gennaio 2020. Quindi con il testo aggiornato con le norme in merito all'accertamento esecutivo di cui alla legge n. 160/2019.