Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
Quesito del 11/11/2019
IMU e TASI su aree edificabili coltivate ma non inserite nel fascicolo aziendale
Una porzione di area edificabile è condotta dai due comproprietari, ambedue coltivatori diretti. Il terreno è inserito in zona B2 (residenziale) nel vigente PGT. Orbene, tale terreno non risulta inserito nel fascicolo aziendale tenuto dalla Regione Lombardia ("SIARL") quindi come terreno coltivato, quindi risulta terreno NON coltivato e quindi assoggettabile teoricamente a IMU e TASI quale area edificabile.
Da un sopralluogo risulta coltivato di fatto a erba medica. Il fatto che non sia inserito in tale registro preclude l’agevolazione riconosciuta ai CD e IAP per la coltivazione diretta di terreni agricoli e aree edificabili oppure basta la coltivazione “de facto” per applicare tale agevolazioni (ovverossia l’esenzione IMU e TASI)?
Facciamo presente che il SIARL è un registro informatico tenuto della Regione Lombardia per il controllo delle agevolazioni comunitarie (es. contribuzioni PAC) e nazionali a favore delle imprese agricole. Queste debbono inserire in tale registro tutti i terreni agricoli da esse coltivati direttamente.
Quesito del 04/11/2019
Riduzione IMU e contratti di locazione canone concordato
Nel nostro Comune non è stato stipulato alcun accordo tra associazioni di proprietari e sindacati inquilini, un contribuente invoca l'applicazione della riduzione imu ai sensi della legge 208/2015. Ne ha diritto?
MEMOWEB n. 212 del 13/11/2019
Esenzioni ICP, CIMP, TOSAP e COSAP per comuni terremotati: istruzioni per la trasmissione dei dati
Nell'area riservata del Portale federalismo fiscale è pubblicato il modello allegato al decreto - unitamente alle istruzioni - da utilizzare da parte degli enti locali interessati per la trasmissione dei dati relativi alle minori entrate entro 60 giorni
MEMOWEB n. 211 del 12/11/2019
Decreto Fiscale 2019: le proposte di emendamenti Anci
Le proposte di emendamenti Anci al decreto fiscale sulle norme di interesse per gli enti locali
Quesito del 02/11/2019
Pagamento IMU impianti fotovoltaici
Vorrei sapere se gli impianti fotovoltaici a terra sono soggetti al pagamento dell'IMU negli anni 2014 e seguenti.
MEMOWEB n. 211 del 12/11/2019
Comuni terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria: primo acconto rimborso IMU-TASI
Attribuzione di un primo acconto del rimborso del minor gettito dell'IMU e della TASI, per l'importo complessivo di 12.132.876,15 euro, riferito al II semestre 2019, derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili