Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
Quesito del 17/07/2019
Avviso di accertamento a società in crisi da sovraindebitamento
Nel 2017 il Comune di xxx, a seguito di "crisi da sovraindebitamento" di una società agricola, ha ricevuto la richiesta, da parte del professionista incaricato a svolgere il ruolo di organismo di composizione della crisi ex L. n. 3/2012 della società stessa, di comunicare i crediti vantati nei confronti di detta società agricola. Il Comune ha comunicato l'importo presunto del credito nel termine consigliato dal professionista all'indirizzo PEC dedicato. Dopo tale corrispondenza non è stata ricevuta alcuna altra informazione a riguardo. Ora, in sede di emissione degli avvisi di accertamento IMU e TASI per l'annualità 2014, la relativa notifica deve essere effettuata con raccomandata presso la sede della società (tuttora attiva) o attraverso PEC all'indirizzo comunicato dall'OCC?
MEMOWEB n. 138 del 17/07/2019
Aree edificabili: le delibere sono fondate su presunzioni
Cassazione: i valori delle aree edificabili deliberati dalla giunta comunale sono fondati su presunzioni
Quesito del 16/07/2019
Terreno espropriato e IMU
Un contribuente ha subito alcuni anni fa l'esproprio di una parte di terreno edificabile di sua proprietà da parte del comune per la costruzione di una scuola. La porzione espropriata è pari a circa 1.500 metri quadri su circa 10.000 di proprietà complessivi. Tuttavia il contribuente lamenta che da verifiche effettuate ha continuato a pagare l'IMU su tutto il terreno anche per la parte di terreno espropriato dal comune dove è stata costruita la scuola. Si chiede quali siano le verifiche che lo scrivente ufficio tributi deve effettuare presso l'ufficio tecnico e se il contribuente deve formalizzare la richiesta di restituzione del tributo IMU versato in più all'ufficio tributi e all'ufficio tecnico del comune spiegando quanto accaduto. la richiesta di restituzione è eventualmente soggetta a prescrizione?
Quesito del 15/07/2019
Affissione ringraziamenti da parte del candidato eletto
Fattispecie di manifesto contenente la fotografia di politico eletto e la dicitura di ringraziamento, affissa nella facciata di un abitazione. Atteso che il periodo di propaganda elettorale è terminato, l'affissione è da trattarsi ai sensi dei diritti sulle pubbliche affissioni ovvero non è consentita nella facciata dell'abitazione ma solo negli spazi comunali a ciò destinati?
Quesito del 15/07/2019
Sollecito da notificare per Icp e Tosap
Buongiorno, per procedere all'emissione degli accertamenti Icp e TOSAP quale procedura si deve adottare? In particolare è necessario prima notificare al contribuente un avviso ordinario (un sollecito, come avviene per la Tari) o si può procedere direttamente con l'accertamento?