Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
MEMOWEB n. 65 del 31/03/2016
Offerte viaggi: se l'annuncio supera il mezzo metro quadrato scatta la tassa di pubblicità
Secondo la CTR Emilia-Romagna, cartelli 'troppo grandi' promuovono la vendita dei pacchetti offerti dai tour operator e quindi pubblicizzano l'offerta dei servizi dell'agenzia intermediatrice.
14 giugno 2019

Pronto l'acconto 2019 a rimborso del minor gettito Imu e Tasi ai Comuni terremotati dal 2016
MEMOWEB n. 61 del 24/03/2016
Finanze ai comuni: stop a imposta di soggiorno e a qualsiasi nuovo tributo
La risoluzione n.2/Df del 22 marzo 2016 del Dipartimento delle Finanze vieta agli enti locali di far operare dal 1° gennaio 2016 l'istituzione di nuovi tributi
MEMOWEB n. 60 del 23/03/2016
Processo amministrativo telematico: le regole tecnico-operative per l'attuazione
Pubblicato in GU il DPCM che stabilisce il regolamento, previsto dall'art. 13 delle disposizioni di attuazione del CPA, per la realizzazione del processo amministrativo telematico, mediante l'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
MEMOWEB n. 60 del 23/03/2016
Riscossioni Ici ed Iscop: nessun flusso da inviare
Sul portale del Federalismo Fiscale si ricorda che la procedura è stata dismessa dal 2014
MEMOWEB n. 115 del 14/06/2019
Processo tributario telematico: estensione del pagamento del contributo unificato
Il decreto direttoriale del 6 giugno 2019 dispone '’estensione a tutte le Regioni del pagamento del contributo unificato tramite pagoPA
MEMOWEB n. 35 del 19/02/2016
Comodato gratuito: per l'esenzione Imu il contratto verbale va registrato
La risoluzione n.1/2016 del MEF specifica che la registrazione deve essere fatta previa esclusiva presentazione del modello di richiesta di registrazione (modello 69) in duplice copia
MEMOWEB n. 30 del 15/02/2016
La Corte dei Conti Abruzzo blocca l'imposta di soggiorno
La Corte dei Conti dell'Abruzzo ha chiarito con il parere n. 35/2016 che per il 2016 i comuni non possono istituire l'imposta di soggiorno.
Quesito del 13/06/2019
Immobile assegnato all'ex coniuge e dato in affitto
Nel 2012, in seguito sentenza di separazione, un immobile e relativa pertinenza sono stati assegnati al 100% alla ex moglie (prima erano al 50%). Nel 2019 la donna ha cambiato residenza e dal 1.5.2019 gli stessi immobili vengono affittati. La percentuale di possesso torna al 50% come prima della sentenza di separazione?