Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
MEMOWEB n. 48 del 08/03/2019
Nuova definizione agevolata delle liti pendenti (art. 6 DL 119/2018): nota IFEL
L'applicazione della nuova disciplina rende necessario qualche adattamento ai tributi locali di una norma pensata per i tributi erariali, che il presente documento si propone di facilitare
MEMOWEB n. 48 del 08/03/2019
Concessionari dei Tributi: composizione del capitale sociale delle società, polizze fideiussorie e applicazione
MEF: non saranno più accettate, quali garanzie da offrire per la costituzione del capitale sociale sia per l'iscrizione che per il mantenimento della stessa, quelle offerte dai "confidi minori"
Quesito del 07/03/2019
Notifica avvisi di accertamento tributari
Ai fini del rispetto del termine di decadenza dei cinque anni per l'accertamento dei tributi locali, quali sono i riferimenti normativi relativi allo sdoppiamento dell'efficacia della notifica (per il rispetto vale la data di partenza della raccomandata).
Quesito del 05/03/2019
Immobile in uso gratuito al figlio
Un nostro contribuente possiede un’abitazione , abitazione principale, e un C/6 come pertinenza dell’abitazione. Nello stesso stabile possiede anche un altro C/6 (altra abitazione). Nello stesso Comune ha anche un’altra abitazione e un altro C/6 che darebbe in uso gratuito al figlio. Lo può fare?
Quesito del 05/03/2019
Notifica a ditta in liquidazione volontaria
Da visura camerale abbiamo rilevato che una ditta (xxx) è in liquidazione volontaria. Abbiamo ovviamente la necessità di emettere tutti gli avvisi fino al 2018 compreso. La domanda è: la notifica degli atti : 1 = va eseguita presso la sede legale, posta in altro Comune, con la dicitura XXX in liquidazione via xxx ? 2 - oppure presso il liquidatore e quindi XXX c/o liquidatore Sig. XXX Via XXX? - il nostro segretario comunale sostiene invece che, per non sbagliare, fare una duplice notifica per ogni avviso: una a XXX c/o legale rappresentante Sig. XXX ad XXX e l'altra a XXX c/o Liquidatore Sig. XXX via XXX. Quale è la forma corretta? Se nessuna delle 3 opzioni, quale altra è legittima/corretta?