Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Quesito del 15/02/2013

Insegna compagnia assicurativa

Il mezzo pubblicitario esposto da un'agenzia assicurativa installato presso gli stessi locali, il quale riporta solo il nome ed il logo della compagnia ed ha una superficie inferiore ai cinque metri quadri, puo' definirsi insegna di esercizio e quindi rientrare nell'esenzione?

Quesito del 14/10/2014

Importo fisso per l'affissione come rimborso spese

Si chiede se è possibile stabilire, a carico della ditta concessionaria, un importo fisso per l'affissione di manifesti come rimborso spese.

Quesito del 09/12/2014

Gestione in proprio servizio rifiuti

Si chiede se è possibile che le categorie dei ristoratori, delle trattorie, delle attività di vendita di frutta e verdura, nonché dei fioristi, gestiscano in proprio il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti.

Quesito del 15/07/2014

Mancata dichiarazioni ai fini Tari e Tares

Qualora dei cittadini non si sono dichiarati ai fini Tari, si chiede se è meglio fare una lettera di invito per invitarli a auto-dichiararsi prima di procedere all'accertamento.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018

Non è obbligatorio allegare la delibera di approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti all'avviso di accertamento

La Cassazione, relativamente alla TARSU, precisa che non è obbligatorio allegare all'avviso di accertamento la delibera comunale di determinazione delle tariffe perché atto amministrativo generale e quindi oggetto di conoscenza legale da parte del contribuente.

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2018

I tributi erariali si prescrivono in dieci anni, i tributi locali in cinque

Ribadita la natura di "prestazioni periodiche" dei tributi locali che, a differenza dei tributi erariali, comporta l'applicazione della prescrizione quinquennale di cui all'articolo 2948 comma 4 del Codice civile.

Quesito del 18/08/2014

Tassa rifiuti: azione per la riscossione verso i conviventi

In caso di inadempienza dell'intestatario del servizio, si chiede se è possibile agire per la riscossione della tassa rifiuti nei confronti dei conviventi.