Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 175 del 25/09/2017

Portale del Federalismo fiscale: attivazione sistema Okeanos

Il sistema Okeanos è finalizzato alla gestione delle abilitazioni degli utenti degli enti esterni per l'accesso ai servizi del portale del Federalismo Fiscale e sostituirà l'attuale applicazione web "Gestione utenti"

MEMOWEB n. 174 del 22/09/2017

Omessa presentazione dichiarazione Tarsu: accertamento comunale entro 6 anni

Cassazione: il termine quinquennale per l'accertamento d’ufficio decorre dal 20 gennaio dell’anno successivo rispetto a quando il contribuente avrebbe dovuto presentare la denuncia dei locali occupati

MEMOWEB n. 170 del 18/09/2017

La pubblicità sui raccordi autostradali è vietata

Consiglio di Stato: il diniego del comune è legittimato da quanto previsto dall'art.23, comma 7 C.d.S. e a nulla vale la passata autorizzazione di altri tabelloni

MEMOWEB n. 169 del 15/09/2017

Tassa rifiuti: comuni liberi di fissare la tariffa degli studi professionali

Cassazione: i singoli enti impositori hanno il potere discrezionale di determinare una speciale tariffa per le attività professionali ed economiche, escludendo l'applicazione della tariffa abitativa ordinaria per l'immobile occupato per lo svolgimento di siffatte attività

Quesito del 11/09/2017

Sostituzione tributo TOSAP con COSAP e aumento aliquote anno

Considerata la legge n. 208/2015 che vieta l'aumento delle aliquote e tariffe dei tributi locali, si chiede sei sia legittimo sostituire l'attuale Tosap con l'introduzione del canone Cosap così da aumentare gli importi.

MEMOWEB n. 162 del 06/09/2017

Le delibere tributarie tardive hanno validità posticipata.

Consiglio di Stato: le delibere tributarie "tardive", cioè approvate dagli enti locali oltre il termine previsto per il bilancio di previsione, non sono da ritenersi invalide ma solo inefficaci per l'anno di riferimento