Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

NOTA OPERATIVA n. 54 del 20/03/2020

Proroga determinazione tariffe Tari e Tari corrispettivo

Termine per la determinazione delle tariffe della Tari e della Tari corrispettivo differito al 30 giugno 2020. Tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020. Determinazione ed approvazione del PEF per il 2020 entro il 31 dicembre. La deliberazione per l'approvazione delle tariffe 2020.

PRATICA COD. 898761.N21

Come per le utenze di luce e gas, chi si trova in condizioni di difficoltà economica ha diritto a uno sconto sulla tassa sui rifiuti. È il cosiddetto bonus Tari, introdotto dall’art. 57 bis del decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Non esiste una procedura da seguire per richiedere il bonus in oggetto, la sua applicazione avviene in automatico sulla base dell’ISEE dichiarato. Provvede poi il Comune di residenza a decidere l'entità dello sconto. Dunque, non bisogna fare alcuna domanda per richiedere l’accesso alla misura.

MEMOWEB n. 47 del 08/03/2023

Definizione agevolata controversie tributarie e stralcio carichi fino a mille euro: chiarimenti ministeriali

Il MEF fornisce chiarimenti in merito alla trasmissione al Dipartimento delle finanze delle deliberazioni adottate dagli enti locali in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie e di stralcio dei carichi di importo residuo fino a mille euro

MEMOWEB n. 235 del 02/12/2021

Legge di bilancio 2022: tutte le proposte di emendamenti ANCI

Dalle assunzioni di personale al fondo di solidarietà comunale, il testo contiene gli emendamenti relativi ai principali temi di interesse dei Comuni

Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021

DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.

MEMOWEB n. 52 del 17/03/2021

DDL Rigenerazione urbana: novità per TARI, IMU, progettazione, contributi, censimento edilizio

Gli immobili oggetto di interventi di rigenerazione urbana non saranno soggetti, fino alla conclusione degli interventi previsti nel Piano comunale di rigenerazione urbana, all'IMU e alla TARI

MEMOWEB n. 218 del 11/11/2020

Dichiarazione IMU degli immobili merce: chiarimenti ministeriali sulla dichiarazione telematica

Il MEF fornisce alcuni chiarimenti in merito alla dichiarazione, ai fini IMU, dei cosiddetti beni-merce, vale a dire i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.