Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 204 del 31/10/2019

Decreto Fiscale: dossier parlamentare con le schede di lettura

Disponibile il primo dossier ufficiale relativo al DL 124/2019 - A.C. 2220 “Disposizioni urgenti in materia fiscale”

MEMOWEB n. 202 del 29/10/2019

Decreto Fiscale 2019: Partecipazione dei comuni al contrasto all'evasione fiscale

L'art.34 del decreto-legge 124/2019 proroga al 2021 l'attribuzione ai comuni di un contributo della misura del 100% delle somme riscosse a titolo di accertamento nell'anno precedente. Il contributo è assegnato sulla base di segnalazioni qualificate in merito all'evasione di tributi statali.

MEMOWEB n. 171 del 16/09/2019

Il contrasto dell'evasione dei tributi locali secondo il Decreto Crescita . Schema di Regolamento

Commento all’art. 15 ter del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019 "Misure preventive per sostenere il contrasto dell'evasione dei tributi locali"

MEMOWEB n. 151 del 05/08/2019

Tariffa integrata ambientale - Tia2: l'Iva va sempre pagata

Cassazione: gli utenti sono tenuti a pagare l'Iva sulla Tia2 per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti

Quesito del 12/03/2019

Accettazione dell'eredità e rimborso IMU

La sig.ra B.G., nella sua qualità di nipote in linea collaterale, aveva a suo tempo regolarmente invitato ai sensi di legge il sig. D.V. all’accettazione dell’eredità della madre deceduta il 25/05/2010; In mancanza di accettazione dell’eredità da parte del figlio D.V. entro il termine stabilito dal Giudice delle successioni (18/03/2012), non sussistendo altri eredi legittimi e priori in grado, aveva ritenuto di poter legittimamente succedere alla zia in quanto erede non necessaria unitamente all’altro nipote in linea collaterale sig. V.E..