Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 18 del 26/01/2023

Stralcio cartelle fino a 1.000 euro: esercizio facoltà entro il 31 gennaio 2023

QUESITO: Come prevede la Legge di Bilancio 2023, gli enti hanno la possibilità di stralciare le sanzioni ed interessi per ruoli trasmessi ad Agenzia Entrate dal 2000 al 2015 e solo per importi inferiori ad € 1000. Nel caso in cui l'Amministrazione sia contraria e quindi voglia recuperare anche sanzioni ed interessi deve essere deliberato in Consiglio Comunale?

2 novembre 2021

Bonus pubblicità, pronto modello di comunicazione

Con il provvedimento prot. n. 295258/2021 pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il 29 ottobre, l'amministrazione fiscale ha definito le modalità attuative per la fruizione del credito d'imposta in favore dei titolari di impianti pubblicitari privati o concessi a soggetti privati (articolo 67-bis del dl 73/2021, c.d. decreto Sostegni bis) e per assicurare il rispetto del limite di spesa previsto.

Gazzetta Ufficiale n. 195 del 16 agosto 2021

DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 20 luglio 2021

Approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico per l'invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle citta' metropolitane.

MEMOWEB n. 88 del 07/05/2021

Conversione DL Sostegni: esenzione versamento prima rata IMU

L'art.1-bis dispone che per l'anno 2021 non è dovuta la prima rata dell'imposta municipale propria (IMU), relativa agli immobili posseduti da soggetti destinatari del contributo a fondo perduto disposto dal provvedimento in esame (art.1, commi 1-4)