Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
Quesito del 08/06/2018
Errori attribuzioni tariffe nel ruolo Tari
Poichè a febbraio è stato approvato il PEF 2018 con le relative tariffe e dopo l'invio del ruolo ci si è accorti di aver commesso una serie di errori per quanto riguarda l'attribuzione delle tariffe domestiche e la definizione degli immobili accessori, si chiede se è possibile lasciare il PEF invariato, ma determinare nuovamente le tariffe con la banca dati corretta e per poi inviare ruoli suppletivi a chi avrà un aumento di tariffa e rimborsare chi avrà pagato troppo.
Decreto Ministeriale n. 263 del 02/12/2016
Art. 3 - Requisiti delle societa' di ingegneria
MEMOWEB n. 190 del 16/10/2017
Federalismo fiscale e riscossione negli enti locali: approfondimento Agenzia dell'Entrate
L'interessante documento è relativo all'audizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate presso la Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
MEMOWEB n. 124 del 30/06/2017
Notificazione avvisi e atti tributari: modalità di comunicazione dei dati relativi alla PEC
L'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli sulle modalità di comunicazione da parte delle persone fisiche, tramite i servizi telematici del Fisco, dei dati relativi all'indirizzo di PEC per la notifica degli atti
Quesito del 23/02/2017
Notifica accertamento dei tributi locali tramite il servizio di poste privato
La notifica dell'accertamento dei tributi locali può essere eseguita tramite il servizio di poste privato?
MEMOWEB n. 52 del 17/03/2025
Bonus sociale Rifiuti: 25% di sconto sulla TARI
Dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni tariffarie sono concesse automaticamente, come avviene per i bonus sociali relativi all'energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato, agli utenti domestici in condizioni economiche disagiate
MEMOWEB n. 6 del 10/01/2023
Legge di Bilancio 2023: nota IFEL su definizione agevolata contenziosi e abbattimento crediti
La nota è corredata da uno schema di deliberazione del diniego allo stralcio parziale dei crediti di spettanza comunale (ex comma 229 della legge), il cui termine tassativo è molto ravvicinato (31 gennaio p.v.)
MEMOWEB n. 47 del 10/03/2021
Alberghi in gestione ed esenzione IMU
Proponiamo un interessante quesito relativo alla possibilità, per il periodo giugno-dicembre, di usufruire dell'esenzione IMU da parte del proprietario di un albergo che ha dato in gestione la struttura a una società