Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
26 novembre 2018

Manovra: i Comuni di montagna chiedono più risorse, meno Imu-Tasi e la semplificazione delle concessioni
Quesito del 09/02/2018
Determinazione delle tariffe Tari per l'anno 2018
Ai fini della determinazione delle tariffe Tari per l'anno 2018, si chiede se è necessario procedere ad una modifica regolamentare o se è sufficiente prevederlo nella delibera di approvazione del piano finanziario e di determinazione delle tariffe per l'anno 2018.
Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008
Art. 90 - Obblighi del committente o del responsabile dei lavori
MEMOWEB n. 206 del 08/11/2017
Rottamazione cartelle esattoriali direttamente online: nuovo servizio
Il progetto digitale "Fai D.A. te"consente di richiedere l'elenco delle cartelle rottamabili e presentare la domanda dall'area libera del portale www.agezientrateriscossione.gov.it senza necessità di pin e password
Quesito del 05/06/2023
Pagamento fattura a debitore
Un'impresa ha un debito tari di 1000 euro verso la pubblica amministrazione ma, nel contempo l'impresa ha emesso fattura per un lavoro svolto: è possibile compensare le partite? Su quali basi normative?
Quesito del 07/01/2022
IMU – Diritto Abitazione – Frazionamento
Una contribuente ha acquisito il diritto di abitazione in qualità di coniuge superstite (art. 540, co. 2 Codice Civile) su di un’unica unità immobiliare.
Successivamente tale fabbricato è stato frazionato in due unità immobiliari ad uso abitativo distinte (2 subalterni differenti catastalmente).
Le quote di proprietà, su entrambe le unità abitative sono rimaste le stesse: 1/3 coniuge superstite, 1/3 figlio e 1/3 all’atro figlio. In una delle unità il coniuge superstite ha mantenuto la residenza anagrafica. Come ci si deve comportare ai fini IMU?
Quesito
Comodato gratuito ai fini IMU e TASI
SE IL PROPRIETARIO POSSIEDE OLTRE ALLA PROPRIA PRIMA ABITAZIONE E RALTIVE PERTINENZE, ALTRO IMMOBILE E RELATIVE PERTINENZA CONCESSE AL FIGLIO IN COMODATO D'USO GRATUITO ANCHE IMMOBILE CLASSIFICATO CAT. A11 IL DIRITTO ALLA RIDUZIONE AL 50% DECADE?
MEMOWEB n. 152 del 10/08/2020
Decreto Agosto: aumento fondi ristoro comuni, edilizia scolastica, proroga esonero Tosap/Cosap
Il Consiglio dei Ministri ha approvato - salvo intese tecniche - un decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia - cd. Decreto Agosto