Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
MEMOWEB n. 110 del 09/06/2021
Comodato gratuito ai fini IMU e TASI
Chiarimenti sulla decadenza della riduzione del 50%
Gazzetta Ufficiale n. 198 del 8 agosto 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 agosto 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A04399) (GU Serie Generale n.198 del 08-08-2020)
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Versamento IMU 2020 con Modello F24: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Pubblicate le istruzioni sulle modalità da seguire, in linea con le regole introdotte dalla Legge di Bilancio 2020, per il versamento dell'imposta municipale propria e le modalità di trattenimento e riversamento del contributo ANCI/IFEL
MEMOWEB n. 47 del 07/03/2019
Imu: illegittimo l'annullamento dell'accertamento in autotutela
Cassazione: è da escludersi la possibilità di annullare in autotutela l'accertamento Ici (ma vale anche ai fini Imu) divenuto definitivo, se non c'è un interesse di rilevanza generale nel rimuovere l'atto
Quesito del 27/11/2018
IMU e procedura fallimentare
Nel caso in cui a seguito di procedura fallimentare un fabbricato di categoria D venga venduto all'asta ed il curatore non riversa l'Imu entro i 90 gg dovuta per il periodo di durata del fallimento, il Comune ha titolo per esigere tutta l'Imu (anche la quota statale) oltre alla sanzione e gli interessi?
Quesito del 24/01/2019
Soggetto passivo TASI occupazioni inferiori a sei mesi (art. 1 comma 673 Legge n. 147/13)
L'art. 1 comma-673 della Legge n. 147/13 specifica che in caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TASI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree. Nell'ipotesi di 1) un utilizzo che inizia ad ottobre e termina a maggio dell'anno successivo e 2) inizia ad ottobre e termina ad ottobre dell'anno successivo il soggetto passivo è sempre il titolare del diritto reale?
MEMOWEB n. 217 del 29/11/2012
Riscossione tributi dal 2013 affidata ai comuni direttamente o ad un Consorzio partecipato dall’Anci che si avvarrà di Equitalia
E’ stato presentato un emendamento al decreto salva-enti locali, il decreto legge n. 174 del 2012, in Commissioni affari costituzionali e bilancio del senato, che riscrive in toto la riscossione locale che dal prossimo anno non sarà più esclusiva di Equitalia.
MEMOWEB n. 68 del 06/04/2018
Tarsu: l'hotel versa di più delle abitazioni civili
Cassazione: la legittimità della maggior pretesa trova fondamento proprio nell'attitudine dell'immobile a produrre un quantitativo di rifiuti notevolmente maggiore rispetto a una normale abitazione
MEMOWEB n. 200 del 30/10/2017
Definizione agevolata 2017: pubblicati i moduli per la rottamazione delle cartelle
L'Agenzia delle entrate - Riscossione ha reso disponibile il modello per presentare la domanda di adesione per i debiti affidati alla riscossione