Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 108 del 08/06/2017

Imu e Tasi 2017: versamento prima rata entro il 16 giugno. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Il MEF comunica che la prima rata dei due tributi, da effettuare entro il 16 giugno p.v., va versata sulla base dei regolamenti e delle delibere di determinazione delle aliquote applicabili per l'anno 2016

4 febbraio 2022

Aree edificabili, valori derogabili ai fini Imu

Le tabelle di predeterminazione dei valori elaborate dal Comune non hanno natura imperativa e vincolante. Si tratta, infatti, di presunzioni; la stima offerta dallo stesso contribuente può quindi legittimamente considerarsi una informazione specifica e qualificata, come tale prevalente sui valori tabellari.

Quesito del 10/06/2021

Decreto Sostegni: esenzione prima rata IMU 2021

Il decreto legge n.41/2021 convertito in Legge n.69/2021. all'art. 6 -sexies prevede l'esenzione dal pagamento della prima rata IMU 2021 per i soggetti titolari di partita IVA, con riduzione dei ricavi tra il 2019 ed il 2020 e che vi sia coincidenza tra soggetto passivo d'imposta e gestore dell'attività.
Si chiede se nel caso di ditta individuale che esercita la propria attività in un immobile intestato alla persona fisica e non facente parte dei cespiti ammortizzabili possono usufruire dell'agevolazione.

MEMOWEB n. 136 del 15/07/2019

Aree di parcheggio gratuito dei centri commerciali: la tassa rifiuti è dovuta

CTR Puglia: le aree adibite a parcheggio gratuito della clientela di un esercizio della grande distribuzione sono soggette a tassa rifiuti, a meno che l'operatore non ne dimostri l'inidoneità alla produzione di rifiuti

Quesito del 18/02/2016

Procedura di affidamento del servizio di accertamento e riscossione imposta sulla pubblicità

Si chiede qual è il procedimento corretto da seguire ai fini dell'aggiudicazione del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni.

Gazzetta Ufficiale n. 273 del 16 novembre 2017

Decreto Ministero dell'Interno 17 novembre 2017

Proroghe per i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016, di alcuni termini relativi al bilancio di previsione 2017-2019, al rendiconto 2016 ed alla restituzione dei questionari predisposti dalla SOSE - Soluzioni per il sistema economico s.p.a., per la determinazione dei fabbisogni standard.