Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30 luglio 2020

DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020, n. 83

Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020

Quesito del 31/01/2020

Aliquote/tariffe anno 2020

Nello spirito di una riqualificazione delle frazioni del capoluogo, si chiede un vostro autorevole parere in merito alla legittimità delle seguenti eventuali modifiche di aliquote e tariffe da apportare per l’anno 2020.
1) ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF: riduzione del 50% per i contribuenti che acquisiscono la residenza in frazione del capoluogo dal 01.01.2020, con validità dell’agevolazione per 3 anni dalla data della residenza.
2) TARI:
a) riduzione del 50% per i contribuenti che acquisiscono la residenza in frazione del capoluogo dal 01.01.2020, con validità della agevolazione per 3 anni dalla data di residenza;
b) riduzione pari al X% per i contribuenti che aprono un pubblico esercizio nelle frazioni del capoluogo dal 01.01.2020, con validità dell’agevolazione per 3 anni dalla data di apertura del pubblico esercizio, accertata dalla documentazione agli atti dell’Ufficio Commercio e della visura camerale.
3) IMU: aliquota agevolata IMU per i contribuenti di cui al punto 2 della TARI di cui sopra qualora questi siano anche titolari di diritti reali sull’immobile adibito a pubblico esercizio.
Si chiede inoltre se le suddette agevolazioni, qualora fossero possibili dovranno anche essere previste nel Regolamento o è sufficiente l’inserimento nella delibera di approvazione delle aliquote/tariffe.

Quesito del 15/02/2019

Efficacia variazione rendita catastale

In una visura catastale viene citata una sentenza in una annotazione riferita ad un fabbricato classato D1 con la seguente dicitura: Annotazione di stadio: rettifica classamento relativo alla variazione n. 273.1/2012 del 24.01.2012 in atti dal 24/01/2012 (prot. pd0021855) ed avente la medesima data di efficacia del provvedimento rettificato, in parziale accoglimento dell’appello alla commissione tributaria regionale di Venezia prot. pd 0071794 del 13.03.2015. sentenza n. 351/24/16 depositata il 9/03/2016 CTR di Venezia - Mestre.

Quesito del 27/08/2014

Calcolo TASI fabbricato in locazione a 3 contribuenti

Si chiede come calcolare la TASI nel caso in cui un capannone industriale (con rendita catastale unica) venga affittato contemporaneamente a 3 ditte diverse che occupano rispettivamente una superficie diversa

Quesito del 04/05/2018

Regolamentazione dell'assimilazione dei rifiuti speciali a quelli urbani

Si chiede un chiarimento in merito alla possibilità di regolamentare l'assimilazione dei rifiuti speciali a quelli urbani.

MEMOWEB n. 192 del 18/10/2017

Misure urgenti in materia finanziaria per esigenze indifferibili: pubblicato il decreto

Il decreto-legge del 16 ottobre, pubblicato in GU, estende la definizione agevolata dei carichi e l'applicazione dello split payment a tutte le società controllate dalla PA