Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Quesito del 07/12/2021

TOSAP - abusi edilizi

Considerato il seguente caso: Una contribuente nel 2016 ha ereditato un Hotel per il quale, il coniuge aveva presentato la richiesta di concessione per l’utilizzo ai fini commerciali della porzione di marciapiede sul quale è stato edificato un pergolato (in data 18 luglio 2000). La richiesta non risulta protocollata e acquisita agli atti dell’Ufficio Tecnico né risulta che sia stata rilasciata l’autorizzazione, pertanto l’occupazione è abusiva.
Nel 2017 è stata notificata un’ordinanza di demolizione e riduzione in pristino emesso a carico del richiedente con conseguente ingiunzione notificata nei confronti della moglie.
Si chiede: visto l’importo annuo da pagare pari a € 32.412,00 (€ 1,48 x 60 mq x 365 giorni, nel caso di occupazioni abusive, ai sensi del Regolamento comunale Tosap, la tariffa da applicare è la tariffa dovuta per le occupazioni temporanee di carattere ordinario, aumentata del 20%), è possibile comunque applicare la tariffa prevista per occupazioni permanenti in luogo della tariffa per occupazione temporanea, considerato che si tratta di un’occupazione che si è protratta per un periodo di tempo di oltre 20 anni?

MEMOWEB n. 235 del 02/12/2021

Immobile accatastato A/10: IMU senza agevolazioni prima casa

CTR Lazio: l’immobile accatastato con categoria A/10 non può usufruire delle agevolazioni prima casa previste in materia di IMU, anche se risulta adibito ad abitazione principale

10 novembre
2017

Riscossione tributi

Versamenti del concessionario / trasmissione da parte del concessionario della rendicontazione e della fattura delle proprie competenze

NOTA OPERATIVA n. 109 del 06/06/2019

Alcune questioni aperte in materia di sanzioni tributarie

In questa nota tratteremo di alcune questione aperte in materia di sanzioni amministrative per le violazioni nei tributi locali

Quesito del 03/04/2018

Pagamento Tari in caso di morte dell'intestatario dell'immobile

Quali sono i soggetti obbligati al pagamento della Tari ed a chi emettere gli avvisi di accertamento nel caso di decesso del soggetto intestatario dell'immobile?

Quesito del 22/12/2017

Pagamento Tasi da parte di cooperativa che ha in concessione d'uso la casa di riposo per anziani di proprietà del comune

Si chiede se la cooperativa che ha in concessione d'uso la casa di riposo per anziani di proprietà del comune debba pagare la TASI.