Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
18 maggio 2020

Per evitare l'emergenza rifiuti nelle città garanzie statali alle aziende di igiene urbana
14 maggio 2020

Speciale Dl Anticrisi/7 - Riscossione, da rimodulare i contratti per la gestione delle entrate locali
MEMOWEB n. 221 del 26/11/2019
Trasmissione delle delibere tariffarie sul Portale del federalismo fiscale: chiarimenti del MEF
Il MEF illustra sia gli obblighi di trasmissione degli atti cui devono adempiere gli enti locali, sia l'efficacia costitutiva della pubblicazione dei predetti atti sul sito internet del Dipartimento delle finanze (che è stata estesa alla generalità dei tributi comunali) e le conseguenze di tale regime sul versamento dei tributi
Quesito del 22/06/2018
Ente in dissesto e riapprovazione tariffe Tari anno 2018 oltre il termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione
Poichè un ente che ha dichiarato il dissesto nell'anno 2017, non ha deliberato nuove tariffe Tari entro marzo 2018 nè approvato il nuovo bilancio stabilmente riequilibrato, si chiede se può ancora intervenire modificando il piano Tari per l'anno 2018 dato che ha verificato che il piano finanziario tari 2017 non e' adeguato.
MEMOWEB n. 27 del 09/02/2017
Rottamazione cartelle esattoriali: Anci chiede la proroga al 31 marzo
L'Associazione nazionale dei comuni italiani presenterà al Governo una richiesta ufficiale di proroga al 31 marzo del termine per la rottamazione delle cartelle esattoriali
Quesito del 29/12/2016
Accertamento dell'addizionale comunale irpef per l'anno 2016 e seguenti
Come procedere ad accertare l'addizionale comunale irpef per l'anno 2016 e seguenti?
MEMOWEB n. 31 del 15/02/2022
IMU e immobili occupati abusivamente: per la CTR Toscana la tassa non è dovuta
Il proprietario dell’immobile occupato abusivamente non è attualmente ed effettivamente titolare di alcun indice di capacità economica