Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

NOTA OPERATIVA n. 111 del 10/06/2021

I beneficiari delle esenzioni COVID sono tenuti a presentare la dichiarazione IMU 2020

Pubblicate due nuove FAQ del Dipartimento Finanze dove vengono forniti chiarimenti in ordine agli adempimenti dichiarativi IMU in caso di esenzioni previste in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID 19 e al calcolo dell’imposta dovuta per la prima rata

MEMOWEB n. 39 del 25/02/2022

Legge di Intesa tra Chiesa d'Inghilterra e Stato italiano: le disposizioni di interesse per i comuni

La legge 240/2021, in vigore dal 4 febbraio 2022, reca "Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Associazione «Chiesa d'Inghilterra», in attuazione dell’art.8 comma 3 della Costituzione e contiene indicazioni per gli ufficiali di Stato Civile in materia di matrimonio e cimiteri

NOTA OPERATIVA n. 85 del 04/05/2021

Ampliamento delle occupazioni di suolo pubblico

Schema di delibera di indirizzo finalizzata sia a sostenere le attività economiche che ad assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all'emergenza COVID-19

MEMOWEB n. 157 del 17/08/2020

Decreto Agosto in Gazzetta Ufficiale: testo definitivo

Il decreto-legge 104/2020 del 14 agosto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia

MEMOWEB n. 94 del 19/05/2020

Servizi di riscossione e accertamento tributi degli enti locali

Tar Napoli 1693/2020: per l’affidamento dei servizi di riscossione e accertamento tributi degli enti locali, è necessaria l’iscrizione all’albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle province e dei comuni

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2019

Imu: il pagamento spetta al trustee e non al proprietario degli immobili

Cassazione: l'Ici (oggi Imu) è un tributo di natura patrimoniale, che considera come base imponibile il valore del bene immobile, a prescindere, in linea generale, da qualsivoglia condizione personale del titolare del diritto e dall'uso che si faccia del bene

Quesito del 07/06/2019

IMU in presenza di un concordato preventivo

Un nostro soggetto passivo IMU, attraverso il concordato preventivo (ex art. 161 c. 6 della Legge Fallimentare) ossia uno strumento che consente all'imprenditore commerciale che si trova in stato di crisi o di insolvenza di poter evitare la liquidazione giudiziale, sta operando per proporre un piano che consenta di soddisfare i creditori attraverso la continuità aziendale ovvero la liquidazione del patrimonio...