Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Quesito del 26/04/2021

Utilizzo spazi esterni bar -Ristoranti

Buongiorno, alcuni bar e ristoranti, in vista delle riaperture del 26 hanno chiesto la possibilità di usufruire di spazi esterni prospicienti l'attività. In questi casi è necessario presentare apposita Scia? In caso gli spazi siano di proprietà pubblica, chi rilascia Provvedimento di occupazione?

MEMOWEB n. 89 del 12/05/2020

MTR-ARERA: modello di simulazione dei costi efficienti del servizio rifiuti

Il modello ANCI/IFEL è elaborato sulla base del metodo regolatorio contenuto nella delibera ARERA n. 443 del 31 ottobre 2019 e del relativo allegato MTR, e dei successivi aggiornamenti effettuati dall'Autorità

Quesito del 14/06/2019

Comodato gratuito tra figli e genitori

Il figlio è proprietario di un immobile ad uso abitativo dove la mamma ha stabilito la propria residenza anagrafica. Lui è proprietario di un altro fabbricato sempre nello stesso comune, che per lui è abitazione principale...

Quesito del 16/02/2018

Inserimento nel piano Tari delle somme inesigibili per Tares/Tari o eventuale accantonamento FCDE

Si chiede se è legittimo non inserire nel piano Tari le somme risultate inesigibili per Tares/Tari nel corso degli anni o eventuale accantonamento FCDE per il periodo del piano Tari.

Quesito del 14/02/2022

Recupero spese legali da sentenza civile

Il Comune è risultato vittorioso in un giudizio civile pertanto la sentenza ha condannato la controparte al pagamento delle spese legali. Quest'ultima ha proposto un piano di rateazione del debito, che non ha rispettato. È possibile iscrivere a ruolo il debito della controparte oppure occorre procedere con un’azione esecutiva davanti al giudice dell'esecuzione civile?

8 ottobre 2021

Sul catasto si gioca d'anticipo

Indicazioni nell'atto di indirizzo del Mef e nella delega fiscale.