Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
Quesito del 20/01/2015
Invio modelli pre compilati TASI 2015
Ai sensi del comma 688 Legge n. 147/2014, si chiede se per l'anno 2015 il Comune sia obbligato ad inviare ai contribuenti dei modelli pre compilati per il tributo TASI
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Cabine per fototessera: no all'esenzione del canone pubblicitario
CTP Reggio Emilia: le cabine per fototessera, non rappresentando sede legale né sede effettiva di esercizio dell'attività sociale, rilevano ai fini del tributo in ragione dei messaggi pubblicitari ivi apposti
Quesito del 16/11/2019
Donazione a favore del Comune da parte di un privato cittadino
Questa Amministrazione ha ricevuto, da parte di un privato, una somma di denaro (circa 1.000,00 euro) finalizzata ad eseguire dei lavori di manutenzione ordinaria della locale Caserma dei Carabinieri, di proprietà dello Stato.
Trattandosi di un immobile non di proprietà comunale ma specificando che si tratta di una donazione, si chiede se sia possibile utilizzare la stessa per poter eseguire i lavori necessari.
In particolare si chiede, qualora l’intervento sia ritenuto fattibile, come dovranno essere codificate le operazioni sia in entrata che in uscita al fine del rispetto dei principi contabili vigenti.
Quesito del 14/08/2014
Esenzione Tasi per residenti nella casa di riposo
Si chiede se è possibile prevedere l'esenzione per il pagamento della Tasi nei confronti delle abitazioni di proprietà di soggetti residenti presso la casa di riposo.
Quesito del 13/09/2016
Riscossione in autoliquidazione tributo rifiuti
Si chiede se la normativa prevede la possibilità di gestire la tassa rifiuti in autoliquidazione come per l'imu.
Quesito del 23/02/2018
Tassazione, ai fini Tari, di una pertinenza agibile con l'immobile principale è dichiarato inagibile
Come tassare, ai fini Tari, una pertinenza se l'immobile principale è stato dichiarato inagibile?