Tutti i prodotti della sezione
L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2017
Sanzioni amministrative per violazione C.d.S e maggiorazione semestrale del 10%
Cassazione: anche alle cartelle esattoriali inerenti le sanzioni amministrative per violazioni al Codice della strada è applicabile la maggiorazione semestrale del 10% prevista dall'art. 27 della legge 689/1981 in caso di ritardo nel pagamento della sanzione principale
MEMOWEB n. 123 del 28/06/2021
Agevolazioni IMU: l'abitazione principale è solo una
La Corte di Cassazione conferma l'interpretazione restrittiva in materia di agevolazioni Imu
MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021
Niente tassa sulla pubblicità per la pensilina delle stazioni di servizio
CTP Reggio Emilia: la pensilina di copertura delle stazioni di servizio non rappresenta un veicolo promozionale e quindi una superficie computabile ai fini dell'imposta sulla pubblicità, fungendo piuttosto al mero riparo del personale addetto e degli utenti
30 aprile 2020

Tariffa rifiuti, in Sicilia è il sindaco a fissare le aliquote e non il consiglio comunale
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
Articolo 215 - Procedure per la registrazione delle entrate
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
Art. 193 - Salvaguardia degli equilibri di bilancio
Quesito del 05/07/2019
Calcolo IMU a seguito di sentenza giudiziaria
Siamo a porre un quesito in merito al possibile calcolo di lotti catastali IMU in modo difforme rispetto a quanto iscritto in catasto. Una sentenza giudiziaria per risolvere controversie ereditarie assegna ai diversi cugini alcuni lotti di terreno in area edificabile in modo difforme rispetto a quanto iscritto in catasto. Tale sentenza (promulgata circa 20 anni fa) non è mai stata trascritta agli atti catastali che sono difformi da quanto ivi disposto. Intendiamo porre i seguenti quesiti : a) È possibile procedere al calcolo del tributo IMU utilizzando le quote citate nel dispositivo giudiziario? b) Come ente Locale abbiamo qualche possibilità di imporre ai proprietari l’obbligo di accatastare in base al disposto della sentenza? c) In subordine possiamo segnalare la situazione agli uffici catastali affinché vi provvedano?