Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6020

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 189 del 02/10/2023

Piattaforma notifiche digitali: proroga cronoprogramma

Il termine del cronoprogramma per la contrattualizzazione del fornitore previsto nell’Allegato 2 dell'Avviso 1.4.5 di PA digitale 2026 "Piattaforma notifiche digitali" è stato esteso di 4 mesi

MEMOWEB n. 185 del 26/09/2023

Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU: applicazione informatica per i comuni

Il MEF fornisce anche le indicazioni sulla tempistica dell’attivazione delle funzionalità dell’applicazione informatica e le linee guida dedicate

MEMOWEB n. 184 del 25/09/2023

Conferenza Unificata: ok a ristoro IMU, rigenerazione urbana, Fondo nazionale sistema integrato 0/6 anni

Raggiunta l’intesa, tra l’altro, sul decreto di riparto e modalità di utilizzo delle risorse del fondo per investimenti di rigenerazione urbana a favore dei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti

NOTA OPERATIVA n. 181 del 20/09/2023

Aggiornamento biennale 2024-2025 delle predisposizioni tariffe

Delibera Arera n. 389/2023 del 3 agosto 2023

Quesito del 04/08/2023

Messo notificatore

Prossimamente andrà in pensione il dipendente che svolge anche le mansioni del messo notificatore dell'Ente. Si sta valutando l’opportunità di non sostituire tale figura. Il Comune è obbligato ad avere un messo notificatore, o comunque a garantire il servizio? In questo caso può esternalizzare il servizio, magari convenzionandosi con le Poste?

MEMOWEB n. 172 del 07/09/2023

Progetto Riscossione: percorso formativo online IFEL

L’11 settembre si terrà il primo webinar di approfondimento sui temi dell’organizzazione dell’ufficio entrate

Quesito del 03/08/2023

Rifiuti

Un contribuente ha chiesto se il tributo sui rifiuti non è dovuto per il possesso di un immobile di categoria C/2 utilizzato come deposito di legna e non allacciato alla rete elettrica o a utenze in generale.
L'ufficio tributi ha risposto che tale tipologia di immobili è soggetta al pagamento della tari in quanto “suscettibili di produrre rifiuti”, come stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 23058 del 17 settembre 2019.
E' corretto?

ARERA

Schema tipo di contratto di servizio - disposizione sui contenuti minimi essenziali

Schema tipo di contratto di servizio: regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani (Allegato A).

Quesito del 26/07/2023

Notifica ordinanza divieto prosecuzione attività

Il Comune deve notificare ad una ditta l’ordinanza di divieto di prosecuzione dell’attività. Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio Tecnico.
L’atto va notificato telematicamente all’indirizzo pec della ditta:
1)dal responsabile del procedimento che ha emesso l’atto (U.T)?
2)in calce all’ordinanza va aggiunta la relata di notifica o la relata è sostituita dalla semplice ricevuta di avvenuta consegna/ accettazione da parte del protocollo?

Quesito del 21/07/2023

Servizio notifiche

Poste Italiane offre un servizio di notifica con messo.
La fornitura prevede il servizio di notifica a mezzo messo come disciplinato dal codice di procedura civile.
Il portalettere dopo il corso di formazione viene nominato messo notificatore.
Può notificare sia gli emanati dal Comune che da altre amministrazioni (Comuni, Province, Inps, Agenzia dell'entrate)?