Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 04/11/2024
Richiesta di Informazioni sulla Separazione
Una coppia di residenti con una figlia maggiorenne, studentessa che lavora come cameriera in un impiego serale, ha richiesto informazioni sulla separazione davanti all'Ufficio di Stato Civile, comunicando che il padre integra la busta paga con un assegno di mantenimento.
Premesso che non spetta a questo ufficio valutare l'autosufficienza economica della figlia né effettuare accertamenti in merito, poiché ciò rientra nella responsabilità penale del dichiarante, si chiede come rispondere e fornire consigli adeguati in risposta alla richiesta della famiglia.
Quesito del 04/11/2024
Rilascio attestato soggiorno permanente a cittadino svizzero
Un residente di questo Comune, cittadino svizzero, ha richiesto l'attestato di soggiorno permanente ai sensi del D.lgs. 30/2007. Tale attestato gli è stato richiesto dalla ASL, in quanto non gli riconoscono più l'assistenza sanitaria se non lo presenta. È residente nel nostro Comune dal 1986 e ha sempre dimorato stabilmente, pertanto soddisfa il requisito del periodo di residenza e dimora negli ultimi 5 anni.
Per quanto riguarda la parte economica, ci ha mostrato il decreto di concessione della pensione per vecchiaia svizzera rilasciato nel 2021, regolarmente accreditato fino ad oggi sul conto corrente che ci ha esibito. Tuttavia, negli anni precedenti non ha mai avuto reddito da lavoro né altri redditi dichiarati, e gli estratti del conto corrente degli anni 2020 e 2019 non mostrano una capienza sufficiente per vivere. Ha dichiarato di aver lavorato come artista e di essere stato sostenuto economicamente dalla famiglia residente in Svizzera.
È possibile il rilascio dell'attestato, considerando che dal 2021 ha un reddito fisso? Inoltre, ci informa che, al momento in cui necessitava del permesso di soggiorno per rimanere in Italia, era in possesso di un permesso di soggiorno permanente che però non riesce a trovare. I permessi di soggiorno permanente rilasciati prima dell'entrata in vigore del D.lgs 30/2007 sono ancora validi?
Quesito del 04/11/2024
Certificato stato libero
È possibile rilasciare il certificato di stato libero a un cittadino iscritto all'AIRE di questo Comune?
Quesito del 04/11/2024
Iscrizione AIRE
Questo Comune ha ricevuto dal Consolato di Quito un modello Cons01, con il quale viene richiesta l'iscrizione di un minore nell'AIRE del Comune stesso. Il minore risulta già cittadino italiano perché nato da genitore italiano in territorio italiano e si è trasferito in Ecuador quando aveva 6 mesi. Tuttavia, questo Comune non possiede l'atto di nascita, ma il genitore è attualmente residente nel Comune. Come si può procedere?
FORMAZIONE COD. 984003 - Paolo Russomanno
Corso Strutturale in materia Elettorale III
Il terzo corso affronta la gestione dei vari tipi di elezioni
Durata: 1 ora, 39 minuti e 24 secondi
FORMAZIONE COD. 984002 - Paolo Russomanno
Corso Strutturale in materia Elettorale II
Il secondo corso affronta la gestione dei vari tipi di elezioni
Durata: 1 ora, 59 minuti e 32 secondi
FORMAZIONE COD. 984001 - Paolo Russomanno
Corso Strutturale in materia Elettorale I
Il primo corso tratta gli elementi generali in materia elettorale
Durata: 1 ora, 57 minuti e 55 secondi
Quesito del 04/11/2024
Richiesta stato di famiglia per notifica atti giudiziari
Si riceve da una società specializzata nella fornitura di informazioni commerciali la richiesta di uno stato di famiglia al momento del decesso, esente per uso notifica atti giudiziari ai sensi dell'art. 18 del DPR 115/2002. La risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 24/E specifica che l'esenzione si applica anche agli atti antecedenti, necessari o funzionali al provvedimento giudiziale, suggerendo quindi che il rilascio possa essere possibile anche per soggetti diversi dagli studi legali.
Si desidera quindi capire se è possibile procedere con una richiesta in carta semplice, versando solo i diritti di segreteria (indicando ovviamente la norma di esenzione), oppure se è necessario richiedere documentazione aggiuntiva a supporto della richiesta.
Quesito del 04/11/2024
Contributo ANPR e utilizzo nel fondo risorse decentrate
Si richiede conferma che il contributo ministeriale per l'attività di subentro delle liste elettorali nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) debba essere inserito nella parte variabile del fondo delle risorse decentrate ed escluso dai limiti.
Quesito del 31/10/2024
Trascrizione atto di nascita
Il Comune X, in qualità di comune di nascita, ha redatto un atto di nascita che riconosce la genitorialità di due mamme e lo ha trasmesso al Comune Y, che è il comune di residenza, per la relativa trascrizione.
Quali sono le procedure e i comportamenti che deve adottare l'Ufficiale di Stato Civile del Comune Y ai fini della trascrizione dell'atto di nascita?