Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 202 del 22/10/2024

Elezioni Regionali Liguria 27-28 ottobre 2024: istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

Le istruzioni forniscono un supporto a Presidenti, segretari e scrutatori di seggio elettorale

Quesito del 18/10/2024

Matrimonio cittadino italiano celebrato all'estero

Un cittadino italiano si è sposato con una cittadina straniera all'estero e, al rientro in Italia, desidera registrare il matrimonio insieme alla moglie. Tuttavia, non sono certi dei documenti richiesti e hanno dubbi sulla validità del loro matrimonio in Italia. Quali documenti e quali passaggi devono seguire per garantire il riconoscimento del matrimonio in Italia?

Quesito del 18/10/2024

Rilascio estratto di nascita di un adottato

Questo Ufficio ha ricevuto recentemente una richiesta da parte dell'INPS per il rilascio di un estratto di nascita, comprensivo di paternità e maternità, riguardante una persona nata in questo Comune nel 1972, che nel 1974 è stata oggetto di adozione ordinaria, come stabilito da un decreto del Tribunale per i Minorenni.
Si chiede se l’estratto debba essere rilasciato ai sensi dell’art. 299 del Codice Civile, riportando il doppio cognome, con il cognome dell’adottante anteposto a quello originario. Inoltre, si richiede conferma se, trattandosi di un’adozione ordinaria, sia corretto indicare i nomi dei genitori naturali anziché quelli degli adottanti e se debba essere inclusa l'annotazione relativa all'adozione nell'estratto.

Quesito del 17/10/2024

Riconoscimento della cittadinanza italiana: richiesta di trascrizione atti

Questa Amministrazione ha ricevuto un'ordinanza del Tribunale, inviata da un avvocato, riguardante il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis. Gli atti di stato civile dei discendenti allegati includono: 1) atto di nascita, 2) atto del primo matrimonio, 3) atto di morte del primo marito, 4) atto del secondo matrimonio e 5) scrittura di conversione di separazione in divorzio dal secondo marito.
Dalla revisione di tali atti risulta che la signora era divorziata dal primo marito quando si è risposata, quindi manca l'atto di divorzio dal primo marito.
Si chiede se sia necessario procedere alla trascrizione di tutti gli atti a lei riferiti e se, in tal caso, la signora debba presentare anche l'atto del primo divorzio. Inoltre, è necessario l'atto di morte del primo marito?
Si richiede infine che la trascrizione degli atti sia accompagnata da una richiesta formale e da dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, firmate dall'interessata, per attestare la veridicità delle informazioni fornite.

Quesito del 17/10/2024

Richiesta di rilascio CIE e procedimento di cancellazione per irreperibilità

Questa Amministrazione ha ricevuto una richiesta di rilascio della CIE da parte di una persona per la quale è stato avviato un provvedimento di cancellazione per irreperibilità, segnalato dalla Questura. Due accertamenti effettuati dalla polizia locale confermano che il soggetto risulta ancora irreperibile. Alla domanda sulla sua residenza di fatto, ha dichiarato di vivere in uno stabile abbandonato in un altro Comune, ma solo quando esce dal carcere, risultando quindi di fatto non residente. Il termine per la cancellazione definitiva scade il 30 gennaio 2025. Qual è la procedura da seguire in questo caso?

Quesito del 16/10/2024

Registrazione nome

Occorre gestire la registrazione di una donna brasiliana. L'atto di matrimonio riporta il suo nome da ragazza, mentre il divorzio è stato registrato successivamente con il nome da coniugata. Tuttavia, nell'estratto di matrimonio non è presente alcuna annotazione riguardante il divorzio, e gli atti non collegano i due nomi.
Come si può procedere per ricercare il nome da ragazza, tenendo presente che successivamente è stato utilizzato il nome da coniugata? È possibile forzare il sistema e registrare il nome da ragazza, anche se la trascrizione del divorzio mostra solo il nome da coniugata?

MEMOWEB n. 199 del 17/10/2024

Albo dei Presidenti di Seggio elettorale: domanda da presentare entro ottobre

Chi può presentare la richiesta, come funziona la cancellazione dell’Albo, cause di esclusione

Presidente della Repubblica

Decreto-Legge 11 ottobre 2024, n. 145

Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.