Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 130 - Giugno 2024

L'Ufficiale d'Anagrafe - I comuni italiani ceduti alla ex Jugoslavia e i problemi in ANPR (A cura della redazione)
L’Ufficiale di Stato Civile - La trascrizione del matrimonio concordatario non preceduto da pubblicazioni civili (A cura di Lisa Palazzini)
L'Ufficiale Elettorale - Una mini-guida agli adempimenti della nuova amministrazione, appena eletta (A cura di Paolo Russomanno)
I servizi al cittadino - Lo stato civile digitale e ANSC (A cura della redazione)

Scadenzario giugno 2024 - luglio 2024

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Lo stato civile digitale e ANSC

Sebbene diverse volte su questa rivista abbiamo parlato del tema degli atti digitali dello stato civile, non ci siamo mai avventurati in una analisi sistematica del problema
Non abbiamo mai voluto neppure fare previsioni sul passaggio ad ANSC, perché non servono doti interpretative e conoscenza normativa, ma una sfera di cristallo.
Purtroppo, però, è diventato ineludibile fare il punto della situazione …

MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023

Piattaforma di funzionamento ANPR: adeguamenti per l'avvio della fase di adozione

Il Viminale fornisce informazioni tecniche sugli adeguamenti connessi all'avvio della fase di adozione controllata da parte di alcuni Comuni sperimentatori

MEMOWEB n. 216 del 09/11/2023

Stato civile digitale: aggiornamento e cambiamenti futuri

Con il sistema a regime, gli Ufficiali dello Stato Civile potranno disporre di un sistema informatizzato, unico e centrale che renderà gli atti digitali prodotti in un Comune disponibili su tutto il territorio nazionale

MEMOWEB n. 221 del 21/11/2022

ANPR e ANSC: pubblicato il decreto sui registri di stato civile "digitalizzati"

In virtù di quanto disposto dal decreto, i comuni dovranno aderire all'ANSC entro 18 mesi  dalla data della comunicazione da parte del Ministero dell'interno della messa a disposizione del servizio in ambito nazionale, con modalità ancora da pubblicare

MEMOWEB n. 225 del 22/11/2023

Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC): guida ministeriale

Per adottare l’ANSC è possibile scegliere tra due modalità: web application o sistema gestionale comunale, modificato per integrare i servizi cooperativi forniti dall’ANSC

NOTA OPERATIVA n. 116 del 17/06/2024

Lo stato civile digitale e ANSC

Analisi del problema e punto della situazione

NOTA OPERATIVA n. 143 del 24/07/2024

Nuovo contributo per l'adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Sintesi dell'Avviso 1.4.4 - ANPR - Stato civile - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)

MEMOWEB n. 167 del 03/09/2024

ANSC - Avviso per supporto adesione allo Stato Civile Digitale: webinar 4 settembre ore 11

Si parlerà dei vantaggi dell'adozione dell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 132 - Settembre 2024

I servizi demografici digitali - ANSC: richiedere, ottenere e gestire il contributo PNRR (A cura di Paolo Russomanno)
L'Ufficiale di Stato Civile - ANSC, come saranno i nuovi atti di stato civile (A cura di Lisa Palazzini)
I servizi al cittadino - L’informativa “Privacy” nei servizi demografici (A cura di Aldo Allegretti)
L'Ufficiale d'Anagrafe - Il procedimento per comminare le nuove sanzioni anagrafiche (A cura di Agostino Pasquini)

Scadenzario settembre 2024 - ottobre 2024