Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 35 del 19/02/2018

Straordinario elettorale

Calcolo delle ore di straordinario elettorale e dell'importo lordo del singolo dipendente

Quesito del 23/09/2024

Procedura per Pubblicazioni di Matrimonio con Stato Civile Sconosciuto

Un neocittadino italiano richiede di sposarsi, presentando un atto di nascita trascritto ma con stato civile non noto. Qual è la procedura da seguire per le pubblicazioni?

Quesito del 23/09/2024

Trascrizione sentenza di riconoscimento giudiziale

Si procede alla trascrizione per sunto della sentenza di riconoscimento giudiziale, anche se non espressamente prevista. La sentenza coinvolge due fratelli. È possibile inserirli nell'occhiello secondo l'ordine stabilito, o c'è un'altra modalità operativa?

Quesito del 23/09/2024

Domicilio badante

Nel Comune si verifica il caso di una persona (ex badante) domiciliata nell'abitazione di un assistito ora defunto, che non intende lasciare l'immobile nonostante non abbia più titolo ad abitarvi (non ha contratti di affitto, comodato o di lavoro). La badante risiede anagraficamente in un altro Comune, ma continua a vivere nell'immobile. Il defunto non ha lasciato eredi, né diretti né indiretti, e l'immobile è attualmente sotto la gestione del Tribunale, poiché il defunto era assistito da un tutore, la cui tutela è ora decaduta.
Essendo il Comune privo di vigili urbani, il Sindaco richiede l'allontanamento dell'ex badante per motivi di pubblica sicurezza. Qual è la procedura da seguire? È necessaria la segnalazione ad altre autorità competenti?

Quesito del 23/09/2024

Segnalazione ex art. 16 D.P.R. 223/1989

È stata ricevuta una segnalazione ai sensi dell'art. 16, comma 1, del D.P.R. n. 223/1989 da parte di un altro comune, in cui viene indicata solo una piazza senza un civico specifico. Quali adempimenti devono essere effettuati dall'ufficiale di anagrafe in questo caso?

30 settembre
2016

Giudici popolari

Termine ultimo per la convocazione della Commissione circondariale (solo anni dispari)

30 settembre
2017

Giudici popolari

Termine ultimo per la convocazione della Commissione circondariale (solo anni dispari)

30 settembre
2018

Giudici popolari

Termine ultimo per la convocazione della Commissione circondariale (solo anni dispari)

MEMOWEB n. 182 del 24/09/2024

ANPR: istruzioni per l'accesso alla web Application con l'identità digitale

Dal 24 settembre l'accesso sarà consentito agli operatori comunali anche attraverso l'utilizzo della propria identità digitale (SPID, CIE, CNS)

Quesito del 20/09/2024

Richiesta cancellazione anagrafica

Una cittadina italiana chiede di cancellare dal suo nucleo familiare l'ex marito, dal quale ha divorziato. L'ex marito lavora all'estero e, quando torna in Italia, alloggia in alberghi o b&b. Non potendo procedere alla cancellazione per irreperibilità, è possibile attribuirgli una residenza presso un albergo, anche se il luogo di soggiorno varia di volta in volta?