Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 02/09/2024

Rilascio CIE a cittadina ucraina con permesso di soggiorno

Sarebbe possibile rilasciare la carta d'identità elettronica (CIE), valida per 10 anni, ad una cittadina ucraina residente in questo Comune con permesso di soggiorno per protezione temporanea emergenza Ucraina?

Quesito del 02/09/2024

Firma autorizzazione sepoltura e trasporto

Nell'ambito delle normativa CAD, la firma dell'autorizzazione alla sepoltura e al trasporto può essere trasmessa all'agenzia funebre incaricata con firma digitale? In questo caso, con apposizione del timbro indicante la data e il nominativo di chi firma?

Quesito del 02/09/2024

Comodato d'uso non registrato

Un cittadino è andato ad abitare in un appartamento e vorrebbe prendervi la residenza. L'immobile non è però di sua proprietà.
Solitamente si stipula un contratto di comodato gratuito regolarmente registrato, tuttavia, in questo caso le parti riferiscono che il contratto di comodato è stato stipulato verbalmente.
Alla luce di ciò, sarebbe sufficiente la dichiarazione del proprietario e/o del comodatario per la dichiarazione di residenza? Le parti devono comunque fare la cessione di fabbricato per non incorrere in una multa, poiché il contratto non è registrato?

Quesito del 02/09/2024

Autentica di firma

Il Sindaco ha il potere di autentica di firma? Nello specifico, sui moduli di raccolta firme e sulla presentazione delle candidature.

Quesito del 02/09/2024

Matrimonio Civile

Una coppia residente al Nord, ha presentato un certificato di eseguite pubblicazioni ed ha chiesto di voler celebrare il matrimonio con rito civile nel nostro Comune.
Il matrimonio è stato celebrato in Parte Prima e non in Parte II Serie C e senza acquisire neanche la richiesta dell’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza degli sposi, che fa scaturire la competenza alla celebrazione del matrimonio.
A questo punto cosa si deve fare per sanare la situazione?

MEMOWEB n. 165 del 30/08/2024

Apostille: Paesi aderenti e Modello

La Convenzione dell'Aia del 6 ottobre 1961 conta più di n. 125 Parti contraenti

NOTA OPERATIVA n. 163 del 28/08/2024

Le funzioni dell'ufficiale di stato civile in materia di comunione legale e fondo patrimoniale

Approfondimento su regime patrimoniale della famiglia, convenzioni matrimoniali, certificazione dell’annotazione, pubblicità dello stato civile, fondo patrimoniale, scioglimento della comunione

NOTA OPERATIVA n. 160 del 23/08/2024

Residenza, famiglia ed esenzioni secondo la Corte Costituzionale

Analisi della sentenza della Consulta n. 209 del 12 settembre-13 ottobre 2022

MEMOWEB n. 160 del 23/08/2024

ANCI: campagna nazionale per la donazione organi e tessuti

Donazione organi e tessuti, campagna nazionale Anci, Ministero Salute e Centro nazionale trapianti

Quesito del 13/08/2024

Registrazione nascita

A questo Ente è stato richiesto di trascrivere un atto di nascita di un minore, però, si sottolinea che solo il padre è nostro residente, la madre invece risiede all’estero.
Si deve procedere ugualmente con la trascrizione? Inoltre, il minore deve essere iscritto all’anagrafe con il padre? Infine, il padre deve presentare la dichiarazione di residenza oppure non servirebbe?