Quesiti
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 01/10/2021
Cambio residenza cittadini comunitari e assicurazione sanitaria
Si chiede se ai fini della iscrizione anagrafica di cambio residenza sia necessaria assicurazione sanitaria privata trattandosi di una cittadina Romena, madre di un cittadino residente stabilmente in Italia.
Si precisa che la signora è in possesso della tessera TEAM e che intende spostare la residenza presso l’abitazione del figlio.
Quesito del 01/10/2021
Nuovi dati anagrafici - registrazione su ANPR
In caso di accoglimento dell’stanza di iscrizione anagrafica con nuovo cognome, si chiede, come verranno registrati i dati in ANPR?
Quesito del 30/09/2021
Variazione cognome della madre in atto di nascita Anno 2018
Una cittadina minorenne viene registrata indicando come maternità il cognome della madre che in quel momento era il cognome dell’ex marito. Si chiede se sia possibile accogliere l’istanza di una nuova iscrizione anagrafica nel caso in cui la madre, avendo riacquistato il suo cognome da nubile, esprimesse l’intenzione di modificare anche il cognome nell’atto di nascita della figlia.
Come si procede? Quali documenti deve presentarmi?
Quesito del 29/09/2021
Richiesta cittadinanza Jure Sanguinis- Firma digitale
Relativamente al quesito in data 28.9.2021 si precisa che la persona è già in Italia ed invierebbe documentazione per cittadinanza jure sanguinis tramite pec personale visto che la documentazione in suo possesso è firmata digitalmente. Grazie infinite.
Quesito del 29/09/2021
Dichiarazione di residenza in presenza di vincoli "affettivi".
Si chiedono dei chiarimenti in merito alle pratiche di residenza.
Se due o più soggetti sono legati da vincoli di parentela o affettivi devono essere collocati necessariamente nello stesso stato di famiglia, diversamente, se non ci sono i vincoli sopra citati posso essere comunque messi all'interno dello stesso stato di famiglia come conviventi?
2)Per quanto riguarda gli stranieri che risiedono nel comune, possono essere inseriti nello stesso stato di famiglia come conviventi se volessero?
Quesito del 28/09/2021
Documenti per cittadinanza Jure Sanguinis
la richiesta di acquisto della cittadinanza jure sanguinis di un cittadino extracomunitario residente all'estero inviata dall'interessato può essere accettata se proveniente dal richiedente e firmata digitalmente?
Quesito del 22/09/2021
Lapide cimiteriale
il titolare del diritto di concessione di un loculo comunale può apporre il nome del defunto sulla lapide in assenza dei resti dello stesso all'interno del loculo? E' avvenuta la cremazione e le ceneri sono state disperse.
Quesito del 20/09/2021
Esumazioni straordinarie
Buongiorno,
si chiede se sia possibile autorizzare l'esumazione di una salma dopo solo un anno dall'inumazione, per la successiva cremazione. Si precisa che trattasi di un Comune sito in Piemonte, che non ha apportato modifiche rilevanti nel corso degli anni al proprio Regolamento, che fa riferimento a quanto previsto dal DPR 285/1990
Grazie
Quesito del 20/09/2021
Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
L'amministrazione vorrebbe aderire all'iniziativa promossa dall'ANCI, volta alla concessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. In merito alla concessione della cittadinanza onoraria, questo Comune non dispone di un regolamento ad hoc e nello Statuto non è disciplinata tale procedura. Si chiede se, per poter addivenire al suddetto conferimento, sia opportuno dotarsi di un regolamento ad hoc, oppure se sia sufficiente una deliberazione del Consiglio Comunale.
Quesito del 20/09/2021
Iscrizione anagrafica di detenuti condannati in via definitiva
Buongiorno, vorrei sapere se sia accoglibile l'istanza di un detenuto condannato con pena definitiva attuialmente residente presso la convivenza della casa circondariale ove sta scontando la pena. grazie mille