Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 30/07/2024

Annotazioni stato civile su atto di matrimonio

Dopo la riforma Cartabia, non è possibile pervenire a conoscenza degli aggiornamenti apportati. Nella fattispecie, questa Amministrazione ha ricevuto, insieme, sia una separazione che una omologa di separazione da un Tribunale, senza previa ricezione della separazione stessa. Inoltre, poiché gli interessati, a loro tempo, non avevano optato per la separazione dei beni, lo scrivente ha adottato la seguente formula: 175/2b Separazione personale fra i coniugi – omologa. Si chiede, la soluzione adottata è corretta?

Quesito del 29/07/2024

Toponomastica stradale

Quali sono gli adempimenti da compiere in seguito all’intestazione di alcune strade del territorio comunale? Nello specifico, in questo Comune, c’è una vasta area nella periferia del paese indicata con il nome di Contrada X in seguito a varie lottizzazioni che hanno determinato la creazione di nuove strade scevre di un nome, ma con numeri civici assegnati. L’attuale amministrazione ha deciso di dare un nome a suddette strade e a tal riguardo c’è stata la delibera di Giunta e l’atto è stato inviato in Prefettura per l’approvazione.
Pertanto, si chiede, da che data deve decorrere per i cittadini la variazione delle strade (Data della delibera di giunta - data della sua pubblicazione - data del decreto autorizzativo della Prefettura o dalla data della effettiva variazione in Anagrafe e ANPR)?

MEMOWEB n. 147 del 30/07/2024

Corte Costituzionale: rettificazione attribuzione di sesso e genere non binario

Per la Consulta sono inammissibili le questioni sul Terzo Genere, che richiederebbe un intervento legislativo sistematico

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2024

Servizio Civile Digitale 2024: domande entro il 26 settembre

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali con un monte ore annuo di 1.145 ore

Quesito del 26/07/2024

Prericonoscimento nascita

Nel caso di gravidanza gemellare, qualora i futuri genitori volessero fare la predeterminazione di nascita, quanti atti occorre redigere in parte II serie B?

Quesito del 26/07/2024

Riacquisto Cittadinanza

Una residente ha perso la cittadinanza italiana nel 2001 per naturalizzazione belga, ora, però, vorrebbe riacquistarla. Dai controlli effettuati è emerso che risiede nel territorio di questo Comune dal 2015. Di solito, in tale circostanza, salvo espressa rinuncia, dopo un anno di residenza la cittadinanza italiana viene riacquistata automaticamente, evento che però non si è verificato. Pertanto, si chiede come procedere. È necessario un accertamento sindacale dopo aver acquisito l’atto di nascita? Inoltre la cittadinanza a questo punto da quando decorrerebbe?

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2024

Referendum: operativa la piattaforma digitale per la raccolta firme

Il DPCM del 18 luglio 2024 attesta l’operatività della Piattaforma per la raccolta delle firme espresse nell'ambito dei referendum

ISTAT

Comunicato

Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di giugno 2024, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica)

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 luglio 2024

Attestazione dell'operatività della Piattaforma per la raccolta delle firme espresse nell'ambito dei referendum, di cui all'articolo 1, commi 341 e seguenti, della legge 30 dicembre 2020, n. 178