Memoweb
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2019
Nuovi moduli per attività commerciali e Dat: novità per i comuni dalla Conferenza Unificata
L'Anci ha chiesto e ottenuto alcune importanti semplificazioni per le imprese, i cittadini e i comuni: sarà sufficiente un unico modulo semplificato da consegnare entro il 31 ottobre di ogni anno
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2019
Persone scomparse: presentata la XXI relazione semestrale
I dati ufficiali del Governo mostrano un incremento del numero dei ritrovamenti: a partire dal 2008, le percentuali delle persone rintracciate sono passate da 68% al 75%
MEMOWEB n. 145 del 26/07/2019
Programma statistico nazionale (PSN): tutte le informazioni utili
L'obbligo di fornire dati statistici per i lavori previsti dal Programma statistico nazionale è previsto nell'art. 7 del d.lgs 322/1989 e riguarda tutte le amministrazioni, enti e organismi pubblici
MEMOWEB n. 144 del 25/07/2019
Divorzio consensuale e figli non autosufficienti
Proponiamo un interessante quesito dove si chiede se, in caso di scioglimento del matrimonio davanti all'USC, gli sposi possano inserire nell'atto di voler confermare quanto pattuito in sede di separazione personale, omologata dal Giudice, in merito all'erogazione da parte del padre di una somma di denaro mensile al figlio, all'epoca della separazione minore ed ora maggiorenne
MEMOWEB n. 144 del 25/07/2019
Trasporto funebre dal luogo pubblico del decesso al luogo d'osservazione/obitorio: le regole sul costo del servizio
La Corte Conti Sez. Piemonte si pronuncia in merito all'ammissibilità che i costi del servizio di trasporto funebre nel caso di decesso su pubblica via o luogo pubblico vengano sostenuti da parte dei richiedenti e non già dalla collettività facendoli gravare sul bilancio comunale
MEMOWEB n. 142 del 23/07/2019
Residenti all'estero: riconoscimento della cittadinanza italiana e atti di stato civile in Argentina
Gli atti di stato civile argentini, da presentarsi per il procedimento di riconoscimento della cittadinanza, per essere ritenuti validi devono essere corredati della prova dell'avvenuto pagamento dei diritti dovuti ai competenti Uffici di Stato Civile (cd. "Timbrado")
MEMOWEB n. 141 del 22/07/2019
Attribuzione giudiziale del cognome: ampia discrezionalità per il giudice
Cassazione: anche se il padre ha riconosciuto il figlio soltanto in un momento successivo, il suo cognome può comunque essere anteposto a quello della madre
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019
Richiedenti asilo: col Decreto Sicurezza niente iscrizione anagrafica
Il permesso di soggiorno per richiesta di protezione internazionale di cui all'art. 4 comma 1 del d.lgs. 142/2015 non consente l'iscrizione anagrafica
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019
Carta di identità elettronica per residenti all'estero: firmato il decreto di approvazione
Il ministro dell'Interno ha firmato il decreto che approva il documento contenente le modalità di emissione della Carta di identità elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all'estero attraverso la rete dei consolati
MEMOWEB n. 139 del 18/07/2019
Programma statistico nazionale: pubblicato l'aggiornamento 2018-19
Il dpr del 20 maggio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l'approvazione del Programma statistico nazionale e degli altri atti di programmazione della statistica ufficiale 2017-2019 - Aggiornamento 2018-2019