Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 04/06/2024

Residenza casa comunale

Una cittadina ucraina vorrebbe fare richiesta di residenza fittizia presso questo Comune. È arrivata in Italia a marzo 2022, con due figli minori e con permesso di protezione temporanea per emergenza ucraina. Ha frequentato corsi di alfabetizzazione, lavora e i figli vanno a scuola. Vive presso una connazionale in una stanza molto piccola. Sarebbe possibile procedere ai fini della richiesta?

Quesito del 04/06/2024

Deleghe alla funzione

Essendo segretario della SECIRC, chiedo se la funzione può essere espletata tramite delega del sindaco o del segretario comunale e sotto che forma vada fatto l'atto (delega, determina o decreto)?
Dovendo revocare deleghe di USC e Anagrafe ad una collega trasferita ad altro ufficio, vanno revocate anche le altre deleghe: emissione CIE, autentica di firma e foto, ecc...?

Quesito del 04/06/2024

Rilascio estratti con indicazione maternità-paternità

Si riceve da una cittadina AIRE la richiesta di estratto di atto di nascita di suo padre, vivente, con indicazione di maternità e paternità. La finalità dichiarata dalla signora è l'avvio urgente del riconoscimento della cittadinanza italiana per i propri figli maggiorenni e riporta che tale documentazione le è stata richiesta dal proprio Consolato italiano competente. Inoltre, allega alla richiesta il proprio documento di riconoscimento e quello del padre, nonché copia del proprio atto di nascita, a dimostrazione della sua qualità di figlia.
Si chiede se si possa procedere al rilascio di tale documento con indicazione di maternità e paternità alla signora, persona diversa dall'intestatario dell'atto, secondo quanto disposto dall’art. 3 della L. 1064/1955 e dall’art. 177 del D. LGS. 196/2003.

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2024

Election day 2024: orari di apertura uffici elettorali

Riepilogo degli orari di apertura degli uffici elettorali a partire da venerdì 7 giugno

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2024

Elezioni 2024: designazione rappresentanti seggi entro il 6 giugno

La scadenza si riferisce alla presentazione al segretario comunale delle designazioni dei rappresentanti presso i seggi

Quesito del 03/06/2024

Cancellazione immediata richiedenti asilo per accertamento disponibilità di mezzi economici sufficienti

È pervenuto dalla Prefettura un provvedimento di revoca delle misure di accoglienza, ai sensi dell'art.23 comma 1 lett. d) del D.Lgs 142/2015 (accertamento della disponibilità di mezzi economici sufficienti), nei confronti di un cittadino straniero richiedente asilo. Si può procedere, anche in questo caso, alla cancellazione immediata ai sensi dell'art. 5-bis, comma 3, D.Lgs. 142/2015?

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2024

Election day 8-9 giugno 2024: sicurezza delle postazioni di lavoro informatiche

Raccomandazioni per la sicurezza delle postazioni di lavoro informatiche dei Comuni

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2024

Elezioni europee 2024: istruzioni per voto studenti fuori sede

Istruzioni per le operazioni delle sezioni speciali per il voto degli studenti fuori sede

Prefettura di Reggio Calabria

Circolare prot. n. 56/2024

Elezioni 8-9 giugno 2024: sostituzione presidenti

Prefettura di Avellino

Circolare prot. n. 45686/2024

Elezioni comunali 2024: ammissione unica lista e quorum di votanti