Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Ministero dell'Interno
Circolare 56/2024 del 24 maggio
Elezioni 8-9 giugno 2024: adempimenti degli uffici elettorali di sezione
Quesito del 27/05/2024
Iscrizione anagrafica cittadino extracomunitario
Un cittadino del Marocco chiede la prima iscrizione anagrafica in Italia, esibendo il passaporto e la ricevuta di una richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale art. 19. Si chiede se la richiesta possa essere accolta oppure se dovesse essere necessario il primo permesso di soggiorno.
Quesito del 27/05/2024
Matrimonio cittadina brasiliana con cittadino italiano A.I.R.E.
Una cittadina brasiliana, residente in questo Comune, deve contrarre matrimonio con un cittadino italiano, iscritto all’AIRE di questo Comune. Si chiede quali documenti devono presentare e se per le pubblicazioni del matrimonio servono 2 marche da bollo. Infine, le pubblicazioni devono essere eseguite anche presso i Consolati?
MEMOWEB n. 102 del 28/05/2024
Elezioni 8-9 giugno 2024: adempimenti degli uffici elettorali di sezione
Tutte le indicazioni dei Servizi Elettorali in previsione dell’election day

E-BOOK
Le elezioni e i primi cento giorni di sindaco, consiglio e giunta
Ivan Cecchini, Agostino Pasquini, Paolo Russomanno – 9a edizione
Aggiornato con:
• Decreto Legge 29 gennaio 2024, n. 7
Prefettura di Reggio Calabria - Ufficio territoriale del Governo
Circolare 46/2024
Voto studenti fuori sede e computo elettori
Quesito del 23/05/2024
Avvio procedimento cancellazione per irreperibilità
A luglio del 2022 era stato richiesto alla polizia locale di svolgere degli accertamenti in merito all’irreperibilità di una coppia di cittadini extracomunitari. Fino ad oggi sono stati svolti 4 accertamenti con esito negativo. Inoltre, si vorrebbero richiedere alla Questura degli accertamenti sulle relative carte di soggiorno. Purtroppo, non è mai stato notificato l’avvio del procedimento agli interessati, pertanto, si chiede se fosse possibile farlo ora, anche perché recentemente è emerso che sono in corso accertamenti giudiziari a carico degli interessati. In più, in seguito agli accertamenti già effettuati, sarebbe possibile procedere alla cancellazione in un tempo inferiore ad un anno? Ad esempio, sei mesi come per il mancato rinnovo della dimora abituale? In tal caso, gli interessati possono opporsi?
MEMOWEB n. 100 del 24/05/2024
Voto studenti fuori sede e computo elettori
Gli studenti fuori sede, per le elezioni europee, dovranno essere scomputati dal numero degli elettori della sezione di iscrizione elettorale e del relativo Comune di residenza
Ministero dell'Interno
Decreto 14 settembre 2023
Indicazione dell'importo e delle modalità di prestazione della garanzia finanziaria a carico dello straniero durante lo svolgimento della procedura per l'accertamento del diritto di accedere al territorio dello Stato e contestuale abrogazione decreto 14 settembre 2023
Quesito del 22/05/2024
Ammissione al voto pe elettore AIRE che si trasferisce da un Paese extra UE in uno Stato dell’Unione Europea
Un elettore AIRE si trasferisce da un Paese extra UE in uno Stato dell’Unione Europea e in seguito ad alcune verifiche non compare nelle liste elettorali comunitarie per i cittadini AIRE che voteranno all’estero in previsione delle Elezioni europee di giugno. Come procedere a riguardo? È necessario rivolgersi agli Uffici consolari affinché l’interessato possa essere ammesso al voto?