Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 17/05/2024
Acquisto cittadinanza italiana figli minori conviventi con il genitore
Ad un nostro residente cittadino Tunisino gli è stato notificato in data 15/03/2024 il Decreto del Presidente della Repubblica di conferimento della cittadinanza italiana. Ha fatto il giuramento in data 19/04/2024 e il giorno dopo è diventato cittadino italiano. Sono giunti dalla Tunisia, per ricongiungimento familiare, la moglie e due figli minori che hanno fatto domanda di residenza nel suo nucleo in data 27/03/2024. Si chiede: ai sensi dell’art. 14 legge 5 febbraio 1992, n. 91 sarebbe corretto che acquistino anche loro la cittadinanza italiana con decorrenza dal 20/04/2024?
Prefettura di reggio Calabria - Ufficio territoriale del Governo
Circolare prot. n. 36/2024
Elezioni comunali 8-9 giugno 2024: stampa manifesti con le liste dei candidati e termine ultimo nomina scrutatori
MEMOWEB n. 96 del 20/05/2024
Elezioni 8-9 giugno 2024: agevolazioni tariffarie
Tutte le agevolazioni per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei
MEMOWEB n. 96 del 20/05/2024
Elezioni comunali sopra i 15 mila abitanti: istruzioni
Istruzioni per le operazioni dell’Ufficio Centrale
MEMOWEB n. 96 del 20/05/2024
Elezioni comunali fino a 15 mila abitanti: istruzioni
Istruzioni per le operazioni dell’Adunanza dei presidenti delle sezioni
Quesito del 16/05/2024
iscrizione senza fissa dimora con domicilio dichiararto in altro comune
Un cittadino presenta richiesta di iscrizione nel registro dell’anagrafe della popolazione residente del Comune come senza fissa dimora. La sua domanda, però, è stata rigettata poiché al momento vive dal padre in una roulotte situata in un Comune limitrofo a quello dello scrivente. Si chiede quale sia il miglior modo di procedere a riguardo.
Quesito del 16/05/2024
Scioglimento Consiglio comunale
A seguito delle elezioni amministrative del 26/05/2019 sono stati eletti n. 12 consiglieri. Nelle ultime due settimane si sono dimessi 5 consiglieri (1 consigliere di maggioranza e 4 di minoranza).
Al momento i consiglieri in carica sono 5, a cui si aggiunge il sindaco. Si chiede se, alla luce di quanto detto, ci dovessero essere i presupposti per lo scioglimento del Consiglio comunale.
Si rende altresì noto che nei giorni 8 e 9 giugno qui si terranno le elezioni amministrative.
Quesito del 16/05/2024
Riconoscimento cittadinanza italiana jure sanguinis - documenti depositati in altro Comune
Ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana, l’interessato ha fatto presente che gli atti di stato civile necessari sono stati utilizzati in passato da un suo parente e che ora sono depositati presso un altro Comune. Nel momento in cui sarà avanzata richiesta per il riconoscimento, sarà cura del richiedente comunicare il nome del Comune dove sono depositati e le generalità del parente che li ha utilizzati? Quali sono i documenti che deve fornire in originale? Infine, qualora ciò non fosse possibile, si potrebbero richiedere delle copie corredate da attestazioni di conformità all’originale oppure delle copie mezzo PEC?