Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 13/05/2024

Dimora abituale in una casa senza titolo di occupazione

Un cittadino ha la dimora abituale presso una casa dismessa di proprietà del Ministero della Difesa, che ha occupato in maniera "abusiva". Ha l'energia elettrica come non residente e utilizza un pozzo per l'acqua. Nessuno ha mai denunciato l'occupazione abusiva ed ora ci chiede di poter regolarizzare il tutto a quell'indirizzo oppure vorrebbe fare la dichiarazione senza fissa dimora. Come poter gestire tale situazione?

Ministero dell'Interno

Decreto 3 maggio 2024

Norme di attuazione delle intese atte a garantire le condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli elettori residenti negli altri Stati membri dell'Unione europea

Ministero dell'Interno

Decreto 30 aprile 2024

Determinazione delle date e degli orari di votazione degli elettori italiani residenti negli altri Stati dell'Unione europea

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 129 - Maggio 2024

L'Ufficiale d'Anagrafe - Il rifiuto ad emettere un certificato e ad eseguire formalità anagrafiche (A cura della redazione)
L’Ufficiale di Stato Civile - Il rifiuto di compiere atti dello stato civile, con particolare riferimento al rifiuto a compiere le pubblicazioni di matrimonio (A cura di Lisa Palazzini)
L'Ufficiale Elettorale - Il “rifiuto” elettorale: quando il diritto a votare e a essere votati viene limitato (A cura di Paolo Russomanno)
I servizi al cittadino - Quando e come si nega il diritto di accesso (A cura di Aldo Allegretti)

Scadenzario maggio 2024 - giugno 2024

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Il rifiuto ad emettere un certificato e ad eseguire formalità anagrafiche

Con una certa frequenza l’ufficiale d’anagrafe si trova a denegare delle variazioni di residenza e, applicando il complesso procedimento delineato dalla riforma sulla residenza in tempo reale, effettua il rispristino degli atti.
Dopo la definitiva implementazione di ANPR, sempre più spesso viene richiesto di correggere le registrazioni anagrafiche, fatte magari da un comune diverso … Non sempre è possibile.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Accesso alle liste di leva, escluso

La lista di leva è compilata ogni anno da tutti i Comuni italiani su base anagrafica. Tra le informazioni che sono contenute in questi elenchi vi è anche l'esito della visita medica a cui venivano sottoposti gli iscritti per valutare la loro idoneità al servizio militare, si tratta di dati personali e particolari. Il quesito seguente si concentra sull'eventuale possibilità di accedere ai dati in oggetto.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Quando e come si nega il diritto di accesso

Se c’è un procedimento che rende chiaro come sia difficile dire di “No” al cittadino, questo è proprio quello relativo al diritto di accesso; anzi ai diritti di accesso …
Vedremo che prima che il no sia proprio “No” sarà necessario ricorrere al responsabile anticorruzione o al difensore civico e, in alcuni casi, al Garante della privacy …
In agguato c’è sempre il TAR, con giurisdizione esclusiva.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

Il rifiuto a rilasciare le “etichette” degli iscritti nelle liste elettorali

La legge elenca alcuni casi in cui il trattamento dati è consentito indipendentemente dall’autorizzazione dell’interessato, altrimenti, di regola il trattamento dei dati non autorizzato è reato. Questo è il focus del quesito di seguito riportato.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

Il “rifiuto” elettorale: quando il diritto a votare e a essere votati viene limitato

Il diritto all’elettorato attivo e passivo è un elemento fortemente tutelato dall’ordinamento del nostro Paese. Trattandosi di forme fondamentali della partecipazione del cittadino alla vita della comunità, infatti, gli eventuali casi di esclusione o limitazione sono stabiliti in modo puntuale e assai rigido dalle norme

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Rifiuto alle pubblicazioni di vedova in stato interessante

Il lutto vedovile è un divieto particolare che non tutti conoscono, ed è disciplinato dall’art. 89 del codice civile. L’istituto, come suggerisce il nome stesso, è nato per stabilire alcune regole in merito alla possibilità di sposarsi in seguito alla morte del marito, e successivamente è stato allargato anche alla situazione in cui il matrimonio viene interrotto per volontà delle parti.