Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
Il rifiuto di compiere atti dello stato civile, con particolare riferimento al rifiuto a compiere le pubblicazioni di matrimonio
Quando ci si sposa, quasi sempre si pensa solo al coronamento di un sogno di amore tra due persone.
Dopo l’introduzione delle unioni civili, nell’immaginario collettivo è impossibile che due persone non si possano “sposare” civilmente.
E invece no! Succede con una certa frequenza che anche le pubblicazioni vengano legittimamente rifiutate, così come altri adempimenti dello stato civile
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Il divieto di mettere la paternità e maternità nei certificati anagrafici
I certificati anagrafici sono attestazioni con le quali il cittadino può dimostrare di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona. Il quesito di seguito riportato affronta una questione alquanto spinosa quale quella dell'indicazione della maternità e della paternità nei certificati anagrafici.
MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024
Elezioni: 15 maggio termine opzione studenti fuori sede e inizio nomina scrutatori
Mercoledì 15 maggio scade il termine entro il quale chi ha fatto istanza di poter votare in qualità di elettore fuori sede per motivi di studio può richiedere, al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, di revocare tale richiesta
Quesito del 10/05/2024
Richiesta di deroga periodo operazioni di estumulazione
Una ditta esterna ha stipulato un project financing con il Comune dello scrivente per quanto riguarda la gestione dei cimiteri del territorio. In questi giorni, la ditta in questione ha inoltrato una richiesta di deroga in merito alle estumulazioni, da effettuare durante il periodo primaverile, poiché hanno difficoltà a gestire le numerose richieste in merito. In più, è stato chiesto di effettuarle soltanto durante le prime ore della giornata, il tutto in netto contrasto con quanto disciplinato dal Regolamento comunale di Polizia mortuaria. Come procedere a riguardo?
Quesito del 10/05/2024
Cambio odonimo
Si deve cambiare odonimo da "località" a "strada". Sarebbe possibile farlo con un semplice provvedimento in cui si dà atto del cambiamento oppure servirebbe un altro tipo di documento? Inoltre, è necessario notificarlo anche al cittadino del cambio in essere?
Quesito del 10/05/2024
Stati di famiglia separati nella stessa abitazione
Ci è pervenuta richiesta, da parte di un cittadino, di residenza nella stessa abitazione di sua madre. Però, ci è stato chiesto di redigere due separati stati di famiglia. A livello catastale, risulterebbe un unico appartamento nel quale coabiteranno. Per soddisfare la loro richiesta, sarebbe possibile indicare che all’interno dell’abitazione ci sono alcuni locali ad uso esclusivo del figlio?
Quesito del 10/05/2024
Sentenza di separazione coniugi ucraini
Due persone hanno contratto matrimonio in Ucraina, il quale non è mai stato trascritto in Italia e ultimamente, poiché risiedono nel Comune dello scrivente, abbiamo ricevuto dal Tribunale la sentenza di separazione. Si chiede:
- quali siano gli obblighi da ottemperare per il Comune di residenza;
- e se la sentenza di separazione deve essere trasmessa al Consolato.
Quesito del 10/05/2024
Nulla osta al matrimonio
Una cittadina Rumena nostra residente vuole contrarre matrimonio nel nostro Comune con cittadino italiano, anch’egli nostro residente. Abbiamo richiesto loro il nulla osta al matrimonio, di cui all’art. 116 del c.c. italiano, ma lei ha portato una dichiarazione Consolare di stato civile che differisce dal documento richiesto. Come procedere?
MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024
Certificato di iscrizione nelle liste elettorali da ANPR e attestazione di conformità
Il candidato che utilizzerà questa possibilità non sarà obbligato ad attestare la conformità all'originale della copia analogica del certificato scaricato dal portale, in quanto la conformità è infatti attestata mediante il contrassegno (QR-code)
MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024
Elezioni 8-9 giugno 2024: nomina degli scrutatori
La Prefettura di Reggio Calabria ricorda le regole per la nomina degli scrutatori in vista delle prossime elezioni