Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Ministero dell'Interno

Circolare 36/2024 del 30 aprile (e relativi allegati)

Indicazione delle generalità paterna e materna: istruzioni operative

Quesito del 02/05/2024

Attribuzione nome

All'atto della denuncia di nascita il genitore, cittadino italiano, coniugato con cittadina armena, dichiara di voler attribuire al bambino di sesso maschile il cognome del padre e come nome Nairì.
Dalle verifiche effettuate sembrerebbe nome di genere femminile, pertanto si chiede se fosse possibile comunque registrare la nascita con tale nome e con l'accento grave.

Quesito del 02/05/2024

Cognome materno in aggiunta

Si riceve istanza tramite consolato di nostro A.I.R.E. per aggiunta cognome materno a quello paterno, istanza ampliamente motivata. Sarebbe possibile procedere con un’annotazione sull’atto di nascita anche se scevri di sentenza del Tribunale? L’atto di nascita del minore risale al 2021 ed è stato trascritto nei nostri Archivi nel medesimo anno.

Quesito del 02/05/2024

Cancellazione AIRE

È pervenuto dal Consolato d'Italia in Marsiglia un modello Cons01 di cancellazione cittadino AIRE per irreperibilità. Possiamo procedere alla cancellazione immediata del cittadino o trattandosi di irreperibilità dobbiamo prima effettuare la trafila degli accertamenti e cancellare dopo i 12 mesi?

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2024

Indicazione delle generalità paterna e materna: istruzioni operative

Il Ministero dell'Interno fornisce chiarimenti su alcune imprecisioni riportate nelle schede anagrafiche contenute in ANPR

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2024

Elezioni 8-9 giugno 2024: le scadenze di domenica 5 maggio

Scade il termine per la richiesta di esprimere il voto presso il comune di domicilio da parte degli elettori/studenti fuori sede che si trovano in un comune diverso da quello di iscrizione alle liste

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Comunicato

Entrata in vigore del protocollo addizionale alla Carta europea dell'autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali (STCE 207), fatto a Utrecht il 16 novembre 2009

Istituto Nazionale di Statistica

Comunicato

Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di marzo 2024, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica)

Ministero dell'Interno

Circolare 39/2024

Election day 2024: adempimenti in materia di propaganda e comunicazione politica

NOTA OPERATIVA n. 84 del 02/05/2024

Elezioni 2024 - Disciplina e peculiarità in materia di propaganda

La circolare n. 39/2024 richiama alcuni elementi relativi alla propaganda elettorale e chiarisce profili dubbi rispetto al voto nelle giornate di sabato e domenica