Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024
Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024: istruzioni per presentazione e ammissione candidature
Il documento tiene conto delle novità legislative introdotte con il decreto-legge 7/2024, convertito dalla legge 38/2024
Ministero dell'Interno
Circolare n.25/2024
Europee 2024 - elettori che votano in altre sezioni UE: adempimenti connessi al voto
Presidente della Repubblica
Legge 25 marzo 2024, n. 38
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale
MEMOWEB n. 65 del 02/04/2024
Europee 2024 - elettori che votano in altre sezioni UE: adempimenti connessi al voto
I Servizi Elettorali forniscono ulteriori istruzioni in ordine all'aggiornamento dell'elenco elettori che votano negli appositi seggi istituiti in altro Stato UE per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, nonché su vari adempimenti connessi di competenza dei Comuni
MEMOWEB n. 65 del 02/04/2024
Decreto Elezioni 2024: pubblicata la conversione in legge
Conversione in legge, con modificazioni, del DL 7/2024, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale
Quesito del 28/03/2024
Iscrizione anagrafica dall'estero cittadino Costa d'Avorio
È stata richiesta, allo scrivente ufficio, iscrizione anagrafica dall'estero da parte di cittadino ivoriano esibendo permesso di soggiorno per lavoro stagionale scadente lo stesso giorno della richiesta e rilasciato il giorno prima. Lo stesso non ha ancora effettuato il pagamento per il rinnovo.
Contattata la Questura la stessa risponde che conferma tale scadenza e data di rilascio.
Data la situazione anomala, si chiede se con eventuale pagamento e richiesta di rinnovo si possa procedere all'iscrizione. Inoltre, la carta di identità può essere rilasciata anche prima dell'accertamento della Polizia Municipale e quindi prima del perfezionamento della pratica immigratoria.
Quesito del 28/03/2024
Regime patrimoniale atti di matrimonio celebrati all estero
Gli atti di matrimonio trascritti a causa del riconoscimento della cittadinanza italiana devono riportare l’annotazione di una eventuale separazione dei beni? Negli atti, solitamente, la scelta di separazione dei beni è indicata solo nel testo senza annotazioni, però in merito ci sono diversi modi di operare tra gli Ufficiali di Stato Civile.
In particolare, è stato richiesto da una cittadina italiana all’estero, iscritta all’AIRE, un estratto, il quale è stato rilasciato senza annotazione in merito al regime patrimoniale. In questa circostanza, come si dovrebbe procedere? L’estratto, è giusto che sia senza annotazioni?
Quesito del 28/03/2024
Sentenza di morte presunta
È stato ricevuto dal Tribunale di Pisa una sentenza di morte presunta di una persona nata in questo Comune, emigrato in un altro Comune e successivamente cancellato per irreperibilità.
Si chiede quale sia il Comune competente a trascrivere la sentenza: il comune di nascita o l’ultimo comune di residenza?
Quesito del 28/03/2024
Matrimonio civile su delega celebrato presso il comune di residenza dello sposo
Due cittadini italiani, residenti in due comuni diversi, richiedono la pubblicazione del loro matrimonio presso il comune di residenza della futura sposa, indicando però come comune di celebrazione quello di residenza del ragazzo. A tal proposito, secondo quanto disciplinato dagli artt. 106 e 109 del cc, occorre trasmettere al comune di residenza del futuro sposo, dove avverrà la celebrazione, oltre al certificato di avvenuta pubblicazione anche la delega?