Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Ministero dell'Interno

Circolare prot. n. 2107/2023 del 18 gennaio

Portale ANPR: attivazione notifica degli aggiornamenti sullo stato delle richieste

MEMOWEB n. 15 del 22/01/2024

Portale ANPR: attivazione notifica degli aggiornamenti sullo stato delle richieste

Il Viminale fornisce indicazioni sui servizi on line di richiesta rettifica dati anagrafici e presentazione dichiarazioni di residenza sul portale ANPR, tramite app IO

Quesito del 19/01/2024

Cancellazione A.I.R.E.

È stata fatta una richiesta al Consolato di Washington per la posizione di una persona iscritta all'A.I.R.E di questo Comune.
La risposta ricevuta è stata: ” la persona in oggetto è sconosciuta a questa sede”.
Quale procedura applicare per questo caso?

Quesito del 19/01/2024

Residenza minore in affido

Ho ricevuto da parte di un consorzio socio assistenziale, ente affidatario, la richiesta di iscrizione residenza di una minore presso una famiglia collocataria; il consorzio però non ha utilizzato (nonostante la mia richiesta) il modello standard di richiesta residenza, bensì una lettera scritta e firmata dal direttore dell' ente affidatario, posso accettarla ugualmente? Inoltre il minore lo dovrei inserire come convivente?

Quesito del 19/01/2024

Attestazione di regolare soggiorno permanente

Si chiede se i cinque anni di soggiorno legale in via continuativa, requisito necessario ai fini del rilascio dell'attestazione di regolare soggiorno permanente ex D.Lgs. 30/2007, debbano intendersi decorrenti esattamente dalla data di presentazione dell'istanza di rilascio della attestazione medesima (pur considerando il periodo di assenza dal territorio previsto per legge).
Il quesito si riferisce al caso specifico di un cittadino rumeno presentante l'istanza in parola in data 10.01.2024, il quale è in grado di provare il proprio soggiorno legale per cinque anni continuativi solamente sino al 31.12.2022.

Dipartimento della Protezione Civile

Art. 1 comma 2 dell’OCDPC/927

Contributo forfettario per i servizi sociali - emergenza Ucraina: invio modulo entro il 15 febbraio

Ministero dell'Interno

Circolare prot. n. 2/2024

Elezioni regionali Abruzzo 10 marzo 2024: revisione straordinaria delle liste elettorali

MEMOWEB n. 14 del 19/01/2024

Contributo forfettario per i servizi sociali - emergenza Ucraina: invio modulo entro il 15 febbraio

Per accedere al contributo i Comuni dovranno inviare il modulo alla PEC fondosocialeucraina@pec.anci.it entro il 15 febbraio 2024. Disponibili linee guida per compilare il modello e FAQ dedicate

15 febbraio
2024

Contributo forfettario anno 2024 per i servizi sociali - emergenza Ucraina

Per accedere al contributo i Comuni dovranno inviare il modulo alla PEC fondosocialeucraina@pec.anci.it entro il 15 febbraio 2024. Disponibili linee guida per compilare il modello e FAQ dedicate

MEMOWEB n. 14 del 19/01/2024

Elezioni regionali Abruzzo 10 marzo 2024: revisione straordinaria delle liste elettorali

Il Viminale riepiloga tutte le scadenze inerenti la revisione straordinaria delle liste relative all’elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale dell'Abruzzo di domenica 10 marzo 2024