Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 96 - Maggio 2021

L'Ufficiale d'Anagrafe - Anagrafe e sublocazione, quando si configura l’occupazione abusiva
L’Ufficiale di Stato Civile - È così difficile perdere la cittadinanza italiana?
I servizi al cittadino - La pubblicazione degli atti amministrativi e l’adeguatezza rispetto alla tutela della riservatezza dei dati personali (a cura di Paolo Russomanno)
I servizi demografici digitali - L'autentica di copia cartacea di documento digitale; lo strano caso dei documenti contabili

Scadenzario maggio-giugno

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 86 - Giugno 2020

L'Ufficiale d'Anagrafe - I dati in ANPR non possono essere resi disponibili ad altri soggetti pubblici e privati
L’Ufficiale di Stato Civile - La formazione dell’atto di nascita – seconda parte
L’Ufficiale Elettorale  - Il limite dei mandati del sindaco e le relative eccezioni (a cura di Paolo Russomanno)
I Servizi al Cittadino -  Lo jus sanguinis … visto dal cittadino (a cura di Aldo Allegretti)

Scadenzario aprile-maggio

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 89 - Ottobre 2020

L'Ufficiale d'Anagrafe - L’irreperibilità anagrafica
L’Ufficiale di Stato Civile - La formazione dell’atto di nascita – quinta parte (a cura di Lisa Palazzini)
L’Ufficiale Elettorale  - Le elezioni del 2020: il tema dei costi (a cura di Paolo Russomanno)
I Servizi al Cittadino - L’acquisto automatico della cittadinanza italiana (a cura di Aldo Allegretti)

Scadenzario ottobre-novembre

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

L’irreperibilità anagrafica

31 gennaio
2023

Rilevazioni ISTAT

Rilevazione annuale degli eventi di stato civile (Mod. Istat D.7.A annuale).

Quesito del 08/01/2024

18 richieste di residenza presso convivenza croce rossa richiedenti asilo politico

I rappresentanti croce rossa hanno presentato richieste da parte responsabile della convivenza, per iscrivere 18 persone richiedenti asilo politico. Nella convivenza già sono iscritte n. 2 persone. Occorre richiedere al nostro UTC, la certificazione di idoneità alloggio al fine di verificare il numero di persone che possono essere li iscritte ( calcolo superficie / numero locali o numero servizi igienici ecc. ), oppure trattandosi di CAS non si deve far verificare nulla a livello contingente che può essere iscritto?

Quesito del 08/01/2024

Richiesta residenza cittadino USA con convivente romena

Si è presentato in ufficio un cittadino USA, arrivato da pochi giorni in Italia, già con contratto di affitto immobile e chiede iscrizione anagrafica. Lo considero cittadino extracomunitario e perciò l'ho invitato a richiedere permesso di soggiorno direttamente alla questura competente. Ha un contratto di lavoro estero extra-Europa. Lo stesso, ha al seguito, come convivente, una signora di cittadinanza romena che non lavora e non studia . Quando iscriverò lui in anagrafe, sarebbe possibile fargli fare atto notorio per dichiarare che si prende in carico, in tutto, la sua compagna?