Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Servizi elettorali
Circolare n. 69/2923
Turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale ballottaggio domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Norme igienico-sanitarie per la raccolta del voto.
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Una tabella di esenzioni dall’imposta di bollo, ad uso dei servizi demografici
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Le esenzioni dal bollo coerenti con la decertificazione
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Certificati ANPR ed esenzione dal bollo
Abbiamo un po’ di confusione, non sappiamo quando i certificati rilasciati tramite ANPR possano essere esenti dall’imposta di bollo.
Un assessore dice che da 2021 i certificati sono tutti esenti dall’imposta di bollo; ma ieri mattina uno studio legale, sempre molto puntuale e preparato, ci ha inviato una richiesta per un certificato di residenza, allegando una marca da bollo? Quindi serve ancora?
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
L’imposta di bollo su autentiche e certificati nativi digitali
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
Rimborso delle spese per le concessioni cimiteriali, le istanze sono esenti dall’imposta di bollo
A seguito di due scelte della nostra amministrazione: l’adozione di un nuovo gestionale per i servizi cimiteriali e la modifica delle tariffe per l’illuminazione votiva, si è determinato un gran numero di pagamenti errati in eccesso.
Ora molti di questi cittadini fanno istanza per il rimborso. In alcuni casi si tratta di poche decine di Euro. La nostra ragioneria vuole però che tutte le istanze siano sottoposte ad imposta di bollo.
Un cittadino che deve ottenere € 15,50, dice che è una presa in giro…
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
Stato civile ed imposta di bollo
Quesito del 12/09/2022
Iscrizione anagrafica di cittadina argentina
Si è presentata a questo Ufficio cittadina argentina per iscrizione anagrafica in previsione di acquisto cittadinanza italiana producendo passaporto argentino con visto di arrivo ad Amsterdam il 2.3.2022.
La stessa ha prodotto inoltre permesso di soggiorno straniero (della Danimarca) scadente a fine anno.
Ha prodotto infine Dichiarazione di presenza fatta il 4.9.2022 a seguito di arrivo da Copenhagen a Torino.
Tale permesso deve essere convertito in permesso italiano dalla Questura di Cuneo prima della richiesta di residenza?
Non avendo la stessa probabilmente richiesto la residenza in Danimarca l'iscrizione deve essere fatta dall'Argentina nonostante siano passati mesi dal suo arrivo ad Amsterdam?
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Avvocati, tribunali, certificati ed esenzione dall’imposta di bollo
Per l’ennesima volta uno studio legale molto aggressivo ci ha minacciato di denuncia perché insistiamo nel chiedere l’imposta di bollo sui certificati “uso notifica”.
Per poter applicare l’esenzione abbiamo sempre chiesto gli estremi del fascicolo processuale, convinti che, nel momento in cui c’è un fascicolo processuale, c’è anche un processo …
La scorsa settimana ad un corso con gli altri uffici anagrafe della provincia, un collega di un altro comune ci ha detto che sicuramente sbagliavamo e sono sorti anche dei dissidi tra i componenti del nostro ufficio su questo tema. Ci potete dare una risposta definitiva e chiara?
GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici
Numero 117 - Aprile 2023
L'Ufficiale d'Anagrafe - L’irreperibilità, l’assenza, la scomparsa e la morte presunta
L’Ufficiale di Stato Civile - Le leggi regionali sulla cremazione, la dispersione delle ceneri o il loro affidamento domiciliare
L'Ufficiale Elettorale - L’evento morte all’interno del ciclo elettorale
I servizi al cittadino - La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per gli eredi – istruzioni per l’uso
Scadenzario aprile-maggio