Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 73 del 14/04/2023

Elezioni amministrative 2023: scadenza presentazione candidature 15 aprile

La scadenza si riferisce al termine per la presentazione, alla Segreteria del Comune, delle candidature alla carica di Sindaco e delle liste dei candidati per l’elezione del Consiglio Comunale iniziata il 14 aprile

MEMOWEB n. 72 del 13/04/2023

Elezioni amministrative 2023: tutte le scadenze di venerdì 14 aprile

Termine iscrizione elettori nelle liste elettorali per motivi diversi dal compimento del 18esimo anno e termine presentazione candidature a sindaco

MEMOWEB n. 72 del 13/04/2023

Elezioni amministrative 2023: scadenza spazi per affissioni

Giovedì 13 aprile scade il termine per stabilire e delimitare gli spazi destinati alle affissioni per la propaganda elettorale

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

La sottoscrizione del “modulo eredi” da parte del padre cieco di persona deceduta.

Quando muore un cittadino solitamente i suoi parenti, in particolare il coniuge superstite, non sempre sono in grado di sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva per gli eredi.
Oltre agli impedimenti ordinari, succede che il sottoscrittore può essere cieco …

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per gli eredi – istruzioni per l’uso

L’evento morte, come abbiamo visto, determina effetti sostanziali in anagrafe, nello stato civile e nella gestione dei procedimenti elettorali …
Un effetto indiretto è a carico dei cittadini chiamati a fare “l’atto notorio per gli eredi”, ovviamente diverso per le Poste da quello per la banca a quello per l’assicurazione o il lavoro …
Vediamo come possiamo aiutarli a districarsi.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

Dopo le morti di COVID, con cui il Comune scese sotto i 15.000 abitanti, oggi è tornato sopra: passa al sistema a doppio turno ?

La “consistenza numerica” della popolazione, per ciascuna necessità del comune risponde a delle norme specifiche.
Ogni ufficiale d’anagrafe sa che la sua popolazione è “dinamica” e in un solo giorno i saldi positivi o negativi possono cambiare in modo significativo, ovviamente in proporzione alla ampiezza demografica del comune.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

L’evento morte all’interno del ciclo elettorale

Il decesso del cittadino ha riflessi in ciascuno degli ambiti dei servizi demografici. Oltre a comportare procedimenti e provvedimenti in ambito di polizia mortuaria, stato civile ed anagrafe, occorre tenere a mente anche la gestione che viene compiuta in rilievo ai cittadini deceduti all’interno delle tornate elettorali.…

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Cremazione e dispersione di resti mortali da esumazione

Abbiamo appena visto che, in Italia, in materia di cremazione, esistono sia il regolamento di polizia mortuaria che la legge nazionale.
Poi ci sono 19 leggi regionali e due leggi provinciali; molte regioni, solitamente a livello di giunta regionale, hanno adottato deliberazioni che sono forse un po’ debordanti rispetto alle leggi.
Il risultato è che la volontà del defunto e dei suoi eredi o aventi causa troppo spesso è compressa in mille “regoline” …

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Reiscrizione in AIRE di un “presunto morto”, nuova decorrenza

Con l’avvento del voto degli italiani all’estero, le cancellazioni dall’AIRE sono diventate abbastanza semplici, basta che non si abbia contezza dell’indirizzo all’estero …
Allo stesso modo, molte cancellazioni per irreperibilità dall’anagrafe sono in realtà frutto di mancate comunicazioni di emigrazione.

MEMOWEB n. 71 del 12/04/2023

Elezioni amministrative 2023: servizi di trasporto e altre agevolazioni per i diversamente abili

Indicazioni sui servizi di trasporto e altre agevolazioni in favore degli elettori diversamente abili