Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
NOTA OPERATIVA n. 66 del 04/04/2023
Elezioni comunali 2023 - La presentazione liste nei comuni sotto i 1.000 abitanti
In assenza di modulistica ministeriale specifica, si rammentano le previsioni relative alla presentazione delle candidature per questa tipologia di comuni
NOTA OPERATIVA n. 65 del 03/04/2023
Elezioni comunali 2023 - Chi può autenticare le firme
La circolare DAIT n. 37 del 29 marze le istruzioni per la presentazione delle candidature rammentano le innovazioni intervenute in materia di autentica delle sottoscrizioni per le candidature
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
Giudici popolari - Inizio delle operazioni per l'aggiornamento degli albi
I Tribunali sede di Corte d'Appello stanno trasmettendo le istruzioni per il procedimento di aggiornamento degli albi dei giudici popolari
MEMOWEB n. 64 del 31/03/2023
Elezioni amministrative 2023: adempimenti preparatori del procedimento elettorale
I Servizi Elettorali richiamano i vari adempimenti preparatori del procedimento elettorale, di prevalente competenza delle amministrazioni comunali
MEMOWEB n. 64 del 31/03/2023
Elezioni amministrative 2023: adempimenti in materia di propaganda elettorale
Con riferimento al turno ordinario annuale di elezioni amministrative, i Servizi Elettorali richiamano i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale
MEMOWEB n. 63 del 30/03/2023
Elezioni amministrative 2023: affissione manifesto voto nella dimora entro il 4 aprile 2023
Entro la stessa data i cittadini europei che vogliono partecipare alle amministrative in un comune nel quale sono residenti devono presentare apposita domanda al sindaco
MEMOWEB n. 61 del 28/03/2023
Affissione manifesti, revisione straordinaria e consigli comunali: le scadenze di giovedì 30 marzo
In questa data, tra l’altro, i comuni dovranno provvedere all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni amministrative
Ministero dell'Interno
Circolare n. 33/2023
Decreto del Ministro dell'interno 13 marzo 2023 recante sostituzione dei modelli di tessera elettorale personale allegati al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n. 299. Utilizzo delle tessere elettorali in giacenza presso Comuni e Prefetture.
Prefettura UTG Avellino
Circolare prot. n. 25492/2023
Decreto legislativo 12.4.1996, n. 197 - Partecipazione al voto dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023 con eventuale turno di ballottaggio, per l'elezione dei Sindaci non proclamati eletti all'esito del primo turno di votazione, domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023
Quesito del 22/03/2023
Soggetto iscritto in anagrafe con permesso di soggiorno scaduto
Un cittadino straniero iscritto all’anagrafe del mio Comune con provenienza dall’estero dal 06.11.2017 è in possesso di un permesso di soggiorno (lavoro subordinato) scaduto il 30.09.2020 e ricevuta di rinnovo in data 03.09.2020. Visto il notevole tempo passato ho interpellato il cittadino il quale mi comunica che la questura ha rigettato il rinnovo del permesso di soggiorno per un precedente penale a suo carico e mi presenta l’istanza di autorizzazione alla permanenza sul territorio italiano ai sensi dell’art. 31, comma 3 del D. Lgs. 286/98 presentata al Tribunale per i Minori di Venezia in data 14.03.2022. Ora vista l’istanza di autorizzazione alla permanenza come mi dovrei comportare? Come c’è scritto nell’istanza ora si trova a poter permanere sul territorio dello stato solo in virtù del titolo esecutivo e dell’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza.