Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 23/01/2023

Durata della concessione cimiteriale

Una cittadina ci chiede informazioni rispetto alla durata della concessione cimiteriale di una cappella gentilizia privata, in cui riposano suo marito e sua suocera, che si trova presso il cimitero comunale. Il contratto di concessione risale al 1936, e sugli atti reperiti negli archivi comunali non risulta indicata una data di scadenza. Sono quindi a chiedere se questa concessione, in assenza di una data di scadenza , sia da intendersi perpetua; in caso affermativo, essendo stata rilasciata prima dell'entrata in vigore del DPR n. 803 del 1975, continua ad essere perpetua od è soggetta alla durata massima di 99 anni salvo rinnovo?

Quesito del 19/01/2023

Richiesta di cambiamento abitazione e lavori di ristrutturazione

Buongiorno, in data 15/12/2022 ricevo via PEC una dichiarazione di cambiamento abitazione nell'ambito dello stesso comune , alla quale viene allegato un atto di acquisto del 30/11/2022 quale titolo di occupazione dell'immobile . In data 19/01/2023 la Polizia Municipale mi rende il verbale di accertamento con esito negativo per assenza del dichiarante ( accertamenti del 17/12/22-19/12/22-02/01/23-05/01/23-17/1/23-19/01/23 :la casa è palesemente non abitata. Quindi procedo con la comunicazione dei motivi ostativi Art.10-bis . Il cittadino risponde di non essere presente all'indirizzo indicato perché l'immobile è in fase di ristrutturazione infatti in data 11/01/2023 ha trasmesso tramite sportello SUAPE una comunicazione di lavori di ristrutturazione pertanto dichiara di essersi momentaneamente spostato dichiara inoltre che presumibilmente non è stato trovato prima dell'inizio dei lavori perchè assente per lavoro dalle 8.30 alle 19 . La mancanza del requisito della dimora abituale può essere motivo di diniego in questo caso ? Sarebbe opportuno chiedere consumi di acqua e luce oppure quali altri elementi sono necessari per respingere o accettare l'istanza?

MEMOWEB n. 45 del 06/03/2023

Protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina: pubblicato decreto-legge

Tra le misure di interesse per i comuni, la prosecuzione delle forme di accoglienza diffusa e la proroga dei permessi di soggiorno fino al 31 dicembre 2023

Ministero dell'Interno

Circolare n.22/2023

Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149- Attuazione della legge 26 novembre 2021 , n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Art. 25 - Modifiche agli artt. 95, 98 e 99 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n. 396.

MEMOWEB n. 44 del 03/03/2023

Correzione atti di stato civile e ricostituzione di atti distrutti o smarriti: circolare operativa

I Servizi Demografici forniscono chiarimenti in merito alle modifiche agli artt. 95, 98 e 99 del DPR 396/2000 operato dal d.lgs. 149/2022

MEMOWEB n. 42 del 01/03/2023

Milleproroghe: pubblicata la legge di conversione

La legge 14/2023 converte con modificazioni il DL 198/2022

Servizi Elettorali

Circolare n. 21/2023

Dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali seziona li e generali. Nuova scheda di sintesi

MEMOWEB n. 41 del 28/02/2023

Dematerializzazione tenuta ed aggiornamento liste elettorali sezionali e generali: scheda di sintesi

Il Viminale ricorda che i Comuni richiedenti devono compilare anche la scheda di sintesi contenente le varie informazioni relative alla dematerializzazione da autorizzare

MEMOWEB n. 41 del 28/02/2023

Servizi Demografici - Carta identità elettronica: in arrivo nuova Area Privata per i comuni

E’ in fase di pubblicazione la nuova Area Privata per i comuni per l’aggiornamento delle informazioni inerenti le sedi di emissione CIE nonché i dati personali

MEMOWEB n. 40 del 27/02/2023

Protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina: nuovo decreto

Il testo stabilisce la proroga delle misure di assistenza e accoglienza già disposte in favore della popolazione ucraina, fino al 31 dicembre 2023