Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

30 novembre
2021
30 novembre
2022

Quesito del 16/02/2022

Richiesta residenza extracomunitario situazione particolare

Un cittadino ivoriano ha richiesto il cambio di residenza nel nostro comune ove già dimore stabilmente con regolare contratto di fitto ma versa nella seguente situazione: ha un permesso di soggiorno scaduto il 26-01-2021, un provvedimento del Giudice di Pace datato 27/07/2021 che "dichiara la nullità del decreto di espulsione impugnato, emesso dal Prefetto di ...", un ricorso ordinario in Corte di Cassazione contro il Ministero dell'Interno per il riconoscimento della Protezione Internazionale (Ad Ancona) ed è in attesa della convocazione dell'udienza in Corte di Cassazione (prevista per il 31 marzo 2022).
Noi riteniamo che manchi il titolo di soggiorno valido e che quindi la sua richiesta non sia ammissibile, la la convocazione dell'udienza in Corte di Cassazione può in qualche modo ritenersi titolo sostitutivo?

Quesito del 16/02/2022

RILASCIO INDIRIZZI

Il gestore unico del servizio idrico chiede di conoscere l'indirizzo di diversi cittadini residenti nel comune. Devo procedere?

Quesito del 16/02/2022

Cremazioni resti mortali - estumulazioni ordinarie- Piemonte

Dovendo procedere ad estumulazioni ordinarie, si chiede se sia possibile procedere alla cremazione delle salme nel caso in cui non risultassero mineralizzate.
Si precisa che si tratta di salme decedute prima del 1990, non vi sono parenti e abbiamo proceduto agli avvisi di rito.
Vi sono delle distinzioni? che modulistica adottiamo?

Quesito del 16/02/2022

Atto di nascita e conseguenze su anagrafe

Abbiamo ricevuto da prefettura un Decreto di concessione cittadinanza (con allegato l’ atto di nascita) per un cittadino marocchino.
Il decreto riporta i dati di luogo e data di nascita corrispondenti a quanto risulta in anagrafe e su passaporto mentre l'atto di nascita indica solo l'anno. Il soggetto interessato, da noi interpellato, ha prodotto un attestato di esatte generalità del consolato del Marocco in Italia con il quale si dichiara che, nonostante la discordanza di informazioni, si tratta della stessa persona.
È possibile accettare detto documento? Una volta prestato il giuramento e trascritto l'atto di nascita nel suo assetto attuale, quali dati occorre utilizzare per l’iscrizione anagrafica?

MEMOWEB n. 33 del 17/02/2022

ISTAT: specifiche e scadenze per le rilevazioni demografiche e sanitarie anno 2022

Criteri e novità sulle attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Statistica) devono svolgere per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal Programma Statistico Nazionale nel 2022

Quesito del 16/02/2022

Matrimonio tra cittadino italiano e una cittadina portoghese non residente.

In merito all'oggetto si chiede anzitutto conferma riguardo la documentazione necessaria: certificato di capacità matrimoniale, la sentenza di divorzio debitamente tradotta e legalizzata ed anche l'atto di nascita oppure l'estratto di nascita in modalità pluriligue. Si chiede inoltre se la pubblicazione di matrimonio debba avvenire solo nel comune di residenza dello sposo.

Quesito del 15/02/2022

legge 3/2019 - elezioni trasparenti

Ai sensi della legge 3/2019,per quanto tempo dopo le elezioni persiste l'obbligo di pubblicazione sul sito dell'amministrazione del curriculum vitae e del certificato penale di tutti i candidati?

Quesito del 15/02/2022

Cambio nazionalita' cittadino straniero

Una cittadina brasiliana residente nel nostro comune ha richiesto per la figlia minore la variazione della cittadinanza da brasiliana a portoghese presentando la seguente documentazione:
- passaporto portoghese;
- "Cartao de Cidadao" dove risulta di nazionalità portoghese
- un atto pubblico tradotto e legalizzato dove risulta che il padre autorizza la figlia ad andare in Italia con la madre
Si chiede se la documentazione presentata sia sufficiente per procedere alla variazione e quali documenti debbano essere eventualmente presentati.