Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Nato morto e permesso di seppellimento

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Il matrimonio consolare (A cura di Lisa Palazzini)

MEMOWEB n. 6 del 11/01/2022

ANPR: proroga contributo per il subentro al 31 dicembre 2022

Ulteriormente prorogato il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento di subentro in ANPR

Quesito del 10/01/2022

Registrazione concessione loculo cimiteriale

La concessione di loculo cimiteriale formata con scrittura privata è soggetta ad imposta di registro?

Quesito del 05/01/2022

Trascrizione atti a seguito riconoscimento cittadinanza jure sanguinis

Ho concluso un procedimento di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis e rilascerò nei prossimi giorni il relativo provvedimento. La richiedente ha presentato la seguente documentazione: atto di nascita, atto di matrimonio con l’annotazione di divorzio, sentenza di divorzio e atto di divorzio (questi ultimi non tradotti). È sufficiente la trascrizione dell'atto di matrimonio per indicare "divorziata" come stato civile in anagrafe? Una volta trascritto l'atto di nascita, devo annotare a margine il divorzio prendendo i dati dall'annotazione riportata in calce nel corpo dell'atto di matrimonio?

MEMOWEB n. 3 del 05/01/2022

Esperimento di guida per il rinnovo di validità di una patente scaduta da più di 5 anni: integrazioni e precisazioni

Il MIMS fornisce chiarimenti sulla possibilità di condurre un veicolo, a cui la patente da rinnovarsi abilita, fino alla data dell’esperimento

MEMOWEB n. 3 del 05/01/2022

Servizio civile universale: pubblicato il bando per la selezione di 56.205 operatori

Entro le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022, gli aspiranti operatori volontari (giovani tra i 18 e 28 anni) devono presentare la domanda di partecipazione

Quesito del 04/01/2022

Annotazioni da riportare su estratti

Si chiede se una annotazione che recita: "Il Pretore di XX con provvedimento in data XX ha accordato l'emancipazione di XX YY nominando curatore il padre KKWW" sia da riportare negli estratti e se esista/sia disponibile un prontuario che indichi quali siano le annotazioni da NON riportare.