Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 187 del 24/09/2021
Legge 54/1989 - anomalie ANPR: ultimi aggiornamenti
Il Viminale interviene sulla problematica, per i cittadini italiani nati in Istria e Dalmazia quando erano ancora territori italiani, che al momento della richiesta del codice fiscale, continuano a vedersi consegnare documenti che attestano la loro nascita in Jugoslavia
23 settembre 2021

Ai comuni resta precluso l'accesso all'Anagrafe tributaria
A un anno dall'entrata in vigore della legge di conversione del dl Semplificazioni 2020 (dl 76/2020) che ha previsto per gli enti locali la possibilità di accedere gratuitamente alle informazioni relative ai debitori presenti nell'Anagrafe tributaria tale chance è rimasta di fatto inattuata a causa dell'alt imposto dall'Agenzia delle entrate in assenza di un preventivo parere del Garante privacy.
Quesito del 22/09/2021
Lapide cimiteriale
il titolare del diritto di concessione di un loculo comunale può apporre il nome del defunto sulla lapide in assenza dei resti dello stesso all'interno del loculo? E' avvenuta la cremazione e le ceneri sono state disperse.
Quesito del 20/09/2021
Iscrizione anagrafica di detenuti condannati in via definitiva
Buongiorno, vorrei sapere se sia accoglibile l'istanza di un detenuto condannato con pena definitiva attuialmente residente presso la convivenza della casa circondariale ove sta scontando la pena. grazie mille
Quesito del 16/09/2021
Elettorale- raccolta firme per Referendum
Quando i moduli di raccolta firme per dei Referendum contengono nominativi di persone non residenti nel comune, la norma prevede che si debba chiedere l'iscrizione alla lista sezionale del comune di residenza. Il certificato rilasciato deve essere inserito nel modulo oppure basta riportare la sezione e il numero?
Quesito del 14/09/2021
RELAZIONI DI PARENTELA- convivente con vincoli di adozione
RAGAZZO MAGGIORENNE VIENE ADOTTATO DAL MARITO DELLA MAMMA. DEVO PROCEDERE AL CAMBIO DI PARENTELA IN ANAGRAFE INDICANDOLO COME FIGLIO DELL'INTESTATARIO SCHEDA (ADOTTANTE) ?
Quesito del 20/09/2021
Esumazioni straordinarie
Buongiorno,
si chiede se sia possibile autorizzare l'esumazione di una salma dopo solo un anno dall'inumazione, per la successiva cremazione. Si precisa che trattasi di un Comune sito in Piemonte, che non ha apportato modifiche rilevanti nel corso degli anni al proprio Regolamento, che fa riferimento a quanto previsto dal DPR 285/1990
Grazie
MEMOWEB n. 186 del 23/09/2021
Registrazione anagrafica dei contratti di convivenza: chiarimenti
I Servizi Demografici si occupano delle richieste di registrazione presso gli Uffici di Anagrafe, di contratti di convivenza stipulati tra cittadini italiani e cittadini extracomunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, per i quali alcuni Tribunali avrebbero disposto l'iscrizione anagrafica degli stranieri sottoscrittori di un contratto di convivenza, benché irregolarmente soggiornanti
Quesito del 20/09/2021
Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
L'amministrazione vorrebbe aderire all'iniziativa promossa dall'ANCI, volta alla concessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. In merito alla concessione della cittadinanza onoraria, questo Comune non dispone di un regolamento ad hoc e nello Statuto non è disciplinata tale procedura. Si chiede se, per poter addivenire al suddetto conferimento, sia opportuno dotarsi di un regolamento ad hoc, oppure se sia sufficiente una deliberazione del Consiglio Comunale.
MEMOWEB n. 185 del 22/09/2021
Domicilio digitale: nuove linee guida
AgID ha adottato le linee guida relative alle modalità di realizzazione e gestione operativa dell'INAD