Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2114

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 219 del 17/11/2022

ANPR: pubblicato il decreto sulle modalità di integrazione delle liste elettorali

Il decreto del 17 ottobre 2022 del Ministero dell’Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le modalità di integrazione nell'ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione di cui al dPR 223/1967

MEMOWEB n. 218 del 16/11/2022

Stato civile: il rifiuto delle pubblicazioni matrimoniali

L'ufficiale dello stato civile che non crede di poter procedere alla pubblicazione rilascia un certificato ad hoc

MEMOWEB n. 215 del 11/11/2022

Convenzione sull'Apostille: Arabia Saudita ‘dentro’ dal 7 dicembre 2022. L’elenco dei Paesi

Per i documenti pubblici rilasciati dalle autorità saudite (Arabia Saudita) la Convenzione sull'Apostille entrerà ufficialmente in vigore il prossimo 7 dicembre 2022

MEMOWEB n. 211 del 07/11/2022

Separazione e divorzio: coppie di nazionalità diverse

Ministero della Giustizia: in caso di separazione personale e divorzio nonché di scioglimento delle unioni civili la normativa europea sul conflitto di leggi (Regolamento (UE) n. 1259 del 2010) prevale sulla legge nazionale di diritto internazionale privato (legge 218/1995)

MEMOWEB n. 209 del 03/11/2022

Certificati anagrafici telematici rilasciati tramite ANPR: chiarimenti ministeriali

I Servizi Demografici forniscono delucidazioni in merito alle modalità di rilascio dei certificati anagrafici telematici tramite l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

MEMOWEB n. 207 del 28/10/2022

Cittadinanza italiana: serve distinguere tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”

Consiglio di Stato: la dichiarazione del richiedente riguardante i precedenti penali non comporta per espressa previsione del legislatore l’acquisizione del beneficio

MEMOWEB n. 204 del 25/10/2022

Registri di stato civile: utilizzo modelli cartacei

In attesa dell'emanazione del DPCM di cui all’articolo 10 del DPR 396/2000, anche per l'anno 2023 si continueranno ad utilizzare i registri cartacei di stato civile

MEMOWEB n. 202 del 21/10/2022

Trasmissione al SIUSS dei dati relativi ai contributi affitto erogati dai Comuni: indicazioni INPS

I contributi si riferiscono alle risorse del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (legge n. 431/1998) - Annualità 2021 e 2022

MEMOWEB n. 200 del 19/10/2022

Strade, piazze pubbliche, monumenti, lapidi commemorativi: indicazioni operative

La Prefettura di Avellino riepiloga la corretta applicazione della disposizioni ex legge 1188/1927

MEMOWEB n. 197 del 14/10/2022

Completamento informatizzazione registri stato civile: approvato nuovo decreto

In un solo database, gestito dal ministero dell’Interno e accessibile a tutti i Comuni e tutti i cittadini, saranno contenuti i dati della popolazione ed eliminati adempimenti che gravano sul personale dei Comuni e sui cittadini