Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 26/04/2021

Certificato di nascita con maternità e paternità

Nel caso in cui il certificato venga richiesto da un agenzia di assicurazione è necessaria una delega/autorizzazione preventiva ?

Quesito del 26/04/2021

NULLA OSTA PER RILASCIO C.I.E. A RESIDENTI FUORI COMUNE

Buongiorno.
Dall'entrata in ANPR mi pare di aver capito che non serve più richiedere il NULLA-OSTA all'altro Comune quando dobbiamo rilasciare una CIE ad una persona non residente nel Comune (a meno che non si abbia a che fare con uno dei Comuni non ancora subentrati). E' così?

Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile 2021

DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52

Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.

NOTA OPERATIVA n. 78 del 23/04/2021

Le elezioni del 2021: il quadro fino ad ora

Analisi sulla situazione emergenziale attuale, che ha colpito anche uno dei settori più rigidi e formali dell’agire dei servizi demografici, quello elettorale

Quesito del 21/04/2021

Certificato di nascita con maternità e paternità

Un’assicurazione ci richiede un Certificato di Nascita con maternità e paternità per verificare la parentela tra due persone decedute. E’ possibile il rilascio? Occorre comunque una delega dei parenti? Mi sembrava di aver letto una Sentenza che lo vietasse ma al momento mi sfugge.

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

ANPR: online il nuovo portale

Possibilità di visure, scarico di autocertificazioni e rettifiche di informazioni inesatte. Già inseriti i dati anagrafici del 94% della popolazione

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

Liste elettorali: nuove indicazioni sui progetti di dematerializzazione

I Servizi Elettorali chiedono alle prefetture di incentivare le operazioni inerenti la dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento nei comuni delle liste elettorali sezionali e generali

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

Titoli abilitativi connessi alle merci pericolose: proroga termini di scadenza

Nelle more delle proroghe previste dall'art.103 del DL Cura Italia, sono stati siglati due nuovi accordi multilaterali ADR relativi alle merci pericolose, ai quali l'Italia ha aderito

NOTA OPERATIVA n. 75 del 20/04/2021

Gli estratti di stato civile

Le innumerevoli richieste di estratti agli uffici di stato civile provenienti sia da privati che da Pubbliche Amministrazioni, per gli usi più svariati, rendono questo adempimento uno dei più usuali per l'ufficiale dello stato civile

NOTA OPERATIVA n. 73 del 16/04/2021

Gli elenchi desunti dall'anagrafe con maternità e paternità dei minori

Il regolamento anagrafico all'art. 34 (d.P.R. 30-5-1989 n. 223) prevede che sia possibile rilasciare anche più volte o con una certa periodicità degli elenchi di iscritti in anagrafe ad “amministrazioni pubbliche che ne facciano motivata richiesta, per esclusivo uso di pubblica utilità”