Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 176 del 14/09/2020

Decreto Semplificazioni convertito in legge: le norme di Funzione pubblica

Il testo interviene su molti settori, dalle infrastrutture alla green economy, dall'edilizia al digitale, attraverso norme di sburocratizzazione e snellimenti procedimentali

MEMOWEB n. 174 del 10/09/2020

Conversione DL Semplificazioni: adeguamento dei piccoli comuni alle misure di digitalizzazione

Scheda illustrativa dell'art.23-bis - Adeguamento dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti alle previsioni in materia di amministrazione digitale

Quesito del 08/09/2020

Autenticazioni di sottoscrizione

Il Responsabile del servizio amministrativo puo' procedere ai sensi dell'art. 107 , comma 3, lett. h), del Tule alle autentiche di sottoscrizione previste dall'art. 21 del DPR 445/2000?
E alle autenticazioni di sottoscrizione previste da norme di legge speciali, in specie dall'art. 14 della Legge n. 53/1990 in tema di accettazione di canditatura?
Ovvero è necessario specifico provvedimento di incarico da parte del Sindaco?

Quesito del 08/09/2020

Trascrizione atti di morte avvenuta all'estero

Un cittadino iscritto all'AIRE è deceduto in Francia posso trascrivere l'atto su modello plurilingue che i famigliari mi presentano o devo aspettare la trasmissione da parte del Consolato?

Quesito del 08/09/2020

Matrimonio tra stranieri

Due nostri residenti rumeni desiderano sposarsi. Uno dei due risulta già coniugato e lui ci dice che è divorziato pertanto si richiede se sia sufficiente ci presentino entrambi il nulla osta rilasciato dal consolato rumeno in Italia debitamente legalizzato dalla prefettura, o servano documenti aggiuntivi.

Quesito del 08/09/2020

Trascrizione sentenza di divorzio formata all'estero

Nel 2013 due cittadini marocchini contraggono matrimonio con rito civile nel mio Comune (entrambi residenti).
La moglie mi presenta adesso, per la trascrizione, una sentenza di divorzio del Consiglio superiore dell'autorità giudiziaria del Regno del Marocco, debitamente tradotta e legalizzata, nella quale però non c'è alcun riferimento al matrimonio contratto in Italia.
Quali vie devo seguire per poter trascrivere la sentenza presentata in questo modo, senza alcun riferimento al matrimonio civile qui celebrato?

Quesito del 08/09/2020

Liste aggiunte europee ed amministrative

Con la presente richiedo delucidazione in merito alle scadenze delle revisioni di tali liste. Se in sede ordinaria o solo straordinaria?
In occasione ordinarie revisioni dinamiche?