Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 10/06/2020
Annullamento residenza
Una cittadina in data 28/02/2020 ha presentato domanda di iscrizione anagrafica presso il comune x. In data 02/03/2020 ho fatto la relativa cancellazione come da prassi. Nel comune x la neo residente presenta richiesta di annullamento pratica iscrizione anagrafica in data 04/05/2020 (oltre quindi i 45 gg), il comune x mi manda in data 8/06/2020 il provvedimento di annullamento pratica iscrizione. Come devo comportarmi? In riferimento ai termini temporali e calcolando il fatto che la ragazza qui era residente con mamma e fratello in alloggio in affitto e non è disposta a compilare la dichiarazione di residenza?
MEMOWEB n. 109 del 10/06/2020
Programma statistico nazionale 2017-2019: aggiornamento 2019
La delibera del 17 marzo 2020 del CIPE, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, approva il PSN 2017-2019 - Aggiornamento 2019
MEMOWEB n. 109 del 10/06/2020
Proroga validità documenti di identità e riconoscimento: dichiarazione consolare
Il comunicato dell'Ambasciata di Madrid si riferisce alle novità apportate dal DL Cura Italia
MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020
AIRE: aggiornamento delle posizioni degli iscritti entro il 20 giugno 2020
Tutti i comuni dovranno effettuare una serie di adempimenti, propedeutici all'esigenza di una verifica straordinaria delle posizioni dei cittadini italiani residenti all’estero, entro e non oltre il 20 giugno 2020
Quesito del 08/06/2020
Riconoscimento del figlio minorenne fuori matrimonio
Mi richiedono il riconoscimento del figlio minorenne fuori matrimonio, all'epoca riconosciuto solo dalla madre su consiglio del legali. come dobbiamo procedere?
Quesito del 08/06/2020
Marca da bollo su certificato di cittadinanza
Per il certificato di cittadinanza occorre la marca da bollo?
MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020
Rinnovo e/o proroga certificati, licenze e autorizzazioni: chiarimenti sul Regolamento europeo
Il Ministero fornisce delucidazioni sul necessario coordinamento tra il regolamento UE 2020/698, in vigore dal 4 giugno 2020, e le norme italiane che hanno previsto la sospensione dei termini di scadenza correlati alla circolazione stradale
Quesito del 08/06/2020
Firma dei certificati rilasciati da ANPR
I certificati rilasciati da A.N.P.R. che sono in un formato .pdf vanno firmati e timbrati?
Quesito del 08/06/2020
Inseminazione artificiale: redazione atto di nascita
Una signora nubile presenta una attestazione di nascita del proprio figlio avuto per mezzo di inseminazione artificiale. Nella redazione dell’atto di nascita cosa devo indicare non potendo inserire : da uomo non parente ne affine nei gradi che ostano al riconoscimento (in quanto non esiste)?